Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Transizione digitale: c’è anche la Televisione

12 Aprile 2021

transizione digitale tv la7

“Alla voce ‘transizione digitale’ non ci sono solo le grandi riforme destinate a cambiare – negli anni – la pubblica amministrazione, la sanità, l’istruzione: c’è anche un appuntamento ravvicinato e concreto, che nei prossimi mesi porterà milioni di famiglie a doversi disfare del loro vecchio televisore” è l’incipit de “Il punto” di Paolo Pagliaro (Otto e Mezzo, La7) alla transizione della TV digitale. La rubrica fa luce su una transizione che passa sotto traccia, nonostante i possibili impatti sul pubblico – con milioni di famiglie che devono ancora aggiornare i ricevitori TV per affrontate i due momenti di discontinuità tecnologica – spegnimento dell’MPEG 2 già il 1° settembre prossimo e passaggio al DVBT-2 a fine giugno 2022; e sull’industria televisiva, qualora tali famiglie non arrivino pronte a questi appuntamenti. Industria televisiva che ha garantito, a partire dal gennaio 2020, come previsto per legge e in piena pandemia, tutte le operazioni per predisporre tale transizione, che, si ricorda è volta a liberare frequenze per il 5G.

Il servizio cita i dati CRTV sui televisori da aggiornare, ricorda l’esistenza del bonus TV per le famiglie meno abbienti e del bonus per il riciclo dei televisori, presto in arrivo, anche questa misura per cui l’Associazione si è spesa in tutte le sedi istituzionali, in un’ottica di sostenibilità ambientale. E conclude: “La speranza è che i bonus, affiancati da un’ efficace campagna di comunicazione, possano rianimare un mercato che, nonostante le scadenze ravvicinate, è quasi immobile. Non c’è l’attesa corsa ai decoder. Ma se tutto resta com’è, il salto tecnologico rischia di risolversi in un disastro per chi la tv la vede e per chi la fa”.

 

transizione digitale La7

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | banda 700, Bonus Tv, CRTV, La7, Lilly Gruber, Otto e mezzo, Paolo Pagliaro, Televisione, Transizione digitale
 0
Share Now

You Might Also Like

EUIPO copyright

Cala la pirateria digitale in tutta Europa

13 Dicembre 2021

GDPR: pubblicato decreto attuativo

5 Settembre 2018

NIELSEN. Investimenti pubblicitari SETTEMBRE 2019: Radio & TV quasi a 2,8 miliardi di euro (-4,7%)

15 Novembre 2019

Rilascio banda 700, parte l’ultima area (regioni del Tirreno nord e centro) con la Liguria

4 Maggio 2022
Previous Post Radioplayer France: cresce la famiglia dell’aggregatore radio
Next Post Covid-19. Le emittenti radioTV organizzano i piani vaccinali aziendali
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati