E’ stato convocato per il prossimo 7 Novembre presso il MISE un nuova riunione del Tavolo 4.0, istituito con decreto dell’8 Agosto 2018. Si tratta dell’ottavo incontro del Tavolo, l’ ordine del giorno dei temi da trattare è ancora da definire.
L’ultima riunione del Tavolo (la settima) si è svolta il 30 maggio scorso. A valle di quell’incontro il 22 luglio 2019 – pubblicando il calendario nazionale della nuova road map e le linee guida definitive per la formazione delle graduatorie dei fornitori di servizi di media audiovisivi locali e degli operatori di rete delle frequenze locali – l’allora Ministro del MISE, Luigi di Maio dava credito del risultato al “proficuo e costruttivo confronto svoltosi nell’ambito del Tavolo di coordinamento TV 4.0 e delle consultazioni pubbliche svolte dal Ministero dello Sviluppo Economico con tutti gli stakeholder.”
Si ricorda che il Tavolo – presieduto dal Mise e costituito dai rappresentanti delle istituzioni competenti in materia, gli operatori televisivi e le associazioni di categoria interessate – è finalizzato ad armonizzare le attività di rilascio della banda 700 MHz, delineate dalla Legge di Bilancio 2018 (l. 205/2017 e s.m.i.), nonché ad elaborare strumenti volti a favorire la trasformazione digitale del settore televisivo. Il Tavolo ha, tra l’altro, il compito di coordinare e dare impulso alle iniziative necessarie alla liberazione della banda 700 MHz; suggerire al Governo e all’Agcom iniziative legislative, amministrative e regolamentari utili al raggiungimento degli obiettivi fissati dalla normativa europea e nazionale; suggerire iniziative e attività idonee a favorire la trasformazione digitale del settore televisivo.
CRTV partecipa ai lavori del Tavolo, rappresentando le istanze di sistema delle imprese del settore radiotelevisivo, e assumendone, unitamente all’Agcom, la vice presidenza.