Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il Decreto interministeriale 16 novembre 2016. Il provvedimento, emanato di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, definisce e ripartisce, in proporzione ai cittadini iscritti nelle liste elettorali di ciascuna regione o provincia autonoma, lo stanziamento di euro 1.432.337,00 destinato a rimborsare le emittenti radiofoniche e televisive locali per la trasmissione di messaggi autogestiti a titolo gratuito in campagne elettorali o referendarie nell’anno 2016, con le modalità previste dalla Legge 28/2000 in materia di accesso ai mezzi di informazione per la comunicazione politica e di pluralismo nella programmazione.
Alle emittenti radiofoniche e televisive che hanno trasmesso messaggi autogestiti a titolo gratuito nelle campagne elettorali o referendarie è riconosciuto, per l’anno 2016, il rimborso rispettivamente di euro 10,42 ed euro 28,18 per ciascun messaggio indipendentemente dalla sua durata. Dello stanziamento complessivo di euro 1.432.237,00 iscritto nello stato di previsione di spesa del Mise (capitolo 3121, Piano Gestionale 2) per l’esercizio finanziario 2016, euro 477.445,67 sono riservati alle emittenti radiofoniche locali mentre euro 954.891,33 sono destinati alle emittenti televisive locali.
Vai al link del Decreto interministeriale 16 novembre 2016