Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

TV Locali. Legge di stabilità 2016. Approvato un emendamento del Governo

15 Dicembre 2015

Comunicato stampa Associazione tv locali

Approvato un emendamento del Governo che prevede l’istituzione di un “Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione” che destina risorse stabili all’emittenza locale. L’Associazione Tv locali esprime la propria soddisfazione e ringrazia il Governo e, in particolare, il Sottosegretario Giacomelli per il suo impegno a favore del comparto. L’Associazione TV Locali aderente a Confindustria Radio Televisioni esprime la propria soddisfazione per l’emendamento presentato dal Governo alla legge di stabilità 2016 approvato dalla Camera dei Deputati che prevede, attraverso l’istituzione di un “Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione” di destinare risorse all’emittenza locale di qualità per la realizzazione di obiettivi di pubblico interesse.
Nello specifico, l’emendamento governativo dispone, per gli anni dal 2016 al 2018, che le eventuali maggiori entrate versate a titolo di canone di abbonamento alla televisione (e riservate all’erario per una quota pari al 33 per cento del loro ammontare nell’anno 2016 e del 50 per cento per ciascuno degli anni 2017 e 2018) siano destinate, anche, al finanziamento, fino ad un importo massimo di 50 milioni di euro all’anno, di un apposito “Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione” da istituire nello stato di previsione del Mise. In tale fondo, confluiscono anche le risorse relative ai contributi a favore delle emittenti radio televisive in ambito locale, che sempre in base a tali norme, saranno ripartiti tra i soggetti beneficiari con apposito regolamento emanato di concerto tra il Mise ed il Mef. L’Associazione TV Locali ringrazia il Governo e, in particolare, il Sottosegretario del Ministero dello Sviluppo Economico Antonello Giacomelli che con il suo fattivo
impegno a favore del comparto radiotelevisivo locale ha contribuito all’ approvazione dell’emendamento, ringrazia altresì tutti i Senatori e i Deputati che hanno sostenuto nel corso dei lavori parlamentari questo importante provvedimento.

Roma, 15 dicembre 2015

 

Print Friendly, PDF & Email
 0
Share Now
Previous Post Radio Tv News 72 del 11 dicembre 2015
Next Post Radio Tv News 73 del 17 dicembre 2015
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati