Il MIMIT, Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica di Radiodiffusione e Postali, con Decreto direttoriale del 21 dicembre 2022 ha approvato la graduatoria definitiva e l’elenco degli importi dei contributi da assegnare alle tv locali a carattere commerciale per l’annualità 2022.
Tale provvedimento segue il Decreto direttoriale del 18 novembre scorso, relativo all’approvazione della graduatoria provvisoria delle 146 domande presentate dalle emittenti televisive a carattere commerciale, 11 delle quali sono risultate inammissibili per mancanza di titoli o requisiti. Pertanto, sono 135 le emittenti ammesse e per le quali è stata elaborata la graduatoria provvisoria, con l’indicazione del punteggio ottenuto. Si ricorda che il punteggio è calcolato in base ai criteri di valutazione di cui all’articolo 6 del Regolamento concernente i criteri di riparto tra i soggetti beneficiari e le procedure di erogazione delle risorse del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione e da esso consegue l’elenco degli importi da assegnare.
I beneficiari per i quali il contributo concesso sia superiore a 150 mila euro sono tenuti a presentare alla PEC dgscerp.certificati@pec.mise.gov.it le dichiarazioni previste dalle disposizioni in materia di documentazione antimafia, ai sensi del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 secondo le istruzioni riportate sul sito del Ministero nella sezione comunicazioni/tv, ove sarà reperibile anche l’apposita modulistica.
CRTV ha informato gli associati con apposita comunicazione (si v. sezione dedicata).