Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Tv locali, Mise pubblica 16 bandi per diritti d’uso a operatori di rete

15 Maggio 2020

La DGSCERP del Mise, in attuazione dell’articolo 1, comma 1033 della Legge di Bilancio 2018 (come modificato dalla legge di bilancio 2019), ha pubblicato i primi  16 bandi che disciplinano i criteri di  formazione delle graduatorie per l’assegnazione dei diritti d’uso di frequenze ad operatori di rete per l’esercizio del servizio televisivo digitale terrestre in ambito locale. I bandi sono relativi alle reti di primo e di secondo livello, per le Aree Tecniche e le Sub-aree Tecniche di seguito indicate, di cui alla delibera AGCOM 39/19/CONS (contenente il PNAF).

  • Area Tecnica 1 – Piemonte
  • Area Tecnica 2 – Valle d’Aosta
  • Area Tecnica 3 – Lombardia e Piemonte orientale
  • Area Tecnica 4 – Trentino-Alto Adige
  • Sub-area Tecnica 4-a – Provincia autonoma di Trento
  • Sub-area Tecnica 4-b – Provincia autonoma di Bolzano

Le domande di partecipazione ai bandi debbono essere presentate entro e non oltre il 14 luglio 2020, alla Divisione IV della DGSCERP, esclusivamente tramite procedura informatizzata specificata sul sito bandioperatorilocali.mise.gov.it in cui sono fornite tutte le necessarie istruzioni per la compilazione delle domande stesse.

Le richieste di chiarimenti inerenti la procedura di gara potranno essere formulate entro e non oltre la data del 22 maggio 2020 ed inoltrate all’indirizzo pec: rup_bando_operatori@mise.gov.it.

I Bandi sono scaricabili al seguente link.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Agcom, DGSCERP, MISE, operatore di rete, PNAF, Tv Locali
 0
Condividi

Articoli correlati

AGCOM, Relazione Annuale: la ripresa di radio e tv è legata alla pubblicità

29 Luglio 2022
Investimenti pubblicitari Europa

Investimenti pubblicitari: il 2022 è l’anno della ripresa

1 Agosto 2022
Audizione CRTV su Piano frequenze DAB+

AGCOM, due nuove consultazioni in scadenza a settembre

29 Luglio 2022
Radio DAB

CRTV, radiofonia: indispensabile immediata approvazione del PNAF DAB+

14 Luglio 2022
Previous Post Ue: archiviata procedura di infrazione dell’Italia sulle frequenze TV
Next Post La produzione TV al tempo del Covid-19, il protocollo nel Regno Unito

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (19)
  • AGCM
    (30)
  • AGCOM
    (185)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (104)
  • AUDITEL
    (15)
  • Banda 700
    (189)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (71)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (90)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (182)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (87)
  • Le Aziende Comunicano
    (35)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (228)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (107)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (13)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (55)
  • Radio e TV Locali
    (208)
  • Radiofonia
    (238)
  • RAI
    (65)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (39)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (246)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (269)
  • Video on-demand
    (24)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati