Pubblicato in Gazzetta il decreto MISE sulla nuova roadmap, entro il 28 ottobre le presentazione delle domande. ll MISE ha pubblicato sul sito un avviso per informare che, a seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 28 settembre del nuovo calendario relativo alla liberazione della Banda 700 (Road Map), è prevista l’apertura di una nuova finestra temporale di 30 giorni per il rilascio volontario delle frequenze aperta a tutti gli operatori di rete locali.
La relativa comunicazione deve essere inviata esclusivamente via PEC all’indirizzo indennizzi.banda700@pec.mise.gov.it. La scadenza per la presentazione delle nuove domande di volontario rilascio delle frequenze è fissata al 28 ottobre 2021.
Si ricorda che il MISE ai primi di agosto, sempre sul proprio sito, aveva anticipato il testo coordinato della nuova roadmap che dispone una rimodulazione del calendario del refarming delle frequenze, della dismissione della codifica DVBT/MPEG2 e dell’applicazione dei nuovi standard e delle codifiche innovative.
Nel testo (art. 4 comma 9) si prevedeva la nuova finestra di rottamazione volontaria delle frequenze per gli operatori di rete in ambito locale che si si sarebbe aperta nei 30 gg successivi alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo decreto ministeriale.