Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Associazione Tv Locali. Giunco: positiva l’approvazione del regolamento sui contributi ma restano aspetti contradditori

28 Marzo 2017

Associazione TV Locali

Il Consiglio dei Ministri del 24 marzo u.s. ha approvato, in esame preliminare, il nuovo regolamento adottato ai sensi della L. 28 dicembre 2015 n. 208 (Legge di Stabilità 2016) che ha previsto, tra l’altro, la riforma della disciplina relativa ai contributi pubblici a sostegno delle emittenti televisive e radiofoniche locali.

A proposito di tale approvazione il Presidente dell’Associazione Tv Locali, Maurizio Giunco, dichiara:

“Prendiamo atto positivamente dell’approvazione, in via preliminare, da parte del Consiglio dei Ministri del nuovo schema di regolamento in materia di contributi a tv e radio locali in quanto viene sbloccata, come da noi, ripetutamente auspicato, una situazione di “empasse” che rischiava di far naufragare definitivamente il provvedimento in una “miriade” di tecnicismi e passaggi burocratici. L’intento del Governo di assicurare nuovi interventi a sostegno del settore dell’emittenza televisiva e radifonica locale è apprezzabile. Dobbiamo però sospendere il nostro giudizio definitivo sul provvedimento poiché esso presenta attualmente molte aree “grigie” che vanno assolutamente migliorate. Ci riferiamo in particolar modo ai requisiti di ammissione, e tra questi, al numero dei dipendenti che il provvedimento prevede, che debbano essere posseduti al momento della presentazione della domanda e non nell’anno cui si riferiscono i contributi. Tale norma se approvata permetterebbe ad emittenti che non hanno mai garantito occupazione di assumere tranquillamente dipendenti necessari per poter partecipare al bando, vanificando l’auspicata e necessaria selezione e selettività del regolamento come richiesto anche dalla Corte dei Conti. Tutto ciò a scapito delle emittenti di qualità che da anni e sino ad ora hanno garantito occupazione ed un prezioso servizio informativo sul territorio”. “Ulteriore considerazione deve essere fatta a proposito della norma che prevede una maggiorazione di punteggio alle aziende che dimostrino di aver incrementato il numero dei dipendenti di almeno un’unità rispetto all’anno precedente.” Anche tale norma andrebbe a penalizzare le aziende che hanno garantito in maniera continuativa nel tempo un congruo ed adeguato numero di dipendenti. “Pertanto l’Associazione TV Locali si adopererà affinché nel testo del regolamento che verrà approvato in via definitiva vengano inserite norme che assicurino un adeguato rilancio e sviluppo del comparto premiando e valorizzando le aziende di qualità che trasmettono informazione sul territorio garantendo occupazione”.


ALLEGATI

Comunicato stampa

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Associazione TV Locali, Contributi Emittenza Locale, Maurizio Giungo
 0
Share Now

You Might Also Like

In G.U. la conversione del Milleproroghe

25 Settembre 2018

RadioTv locali, fondo 2022 per messaggi elettorali gratuiti

21 Aprile 2022
TV Locali

TV Locali, Ritorno al Futuro – Nuove regole per la valorizzazione di un patrimonio industriale

3 Ottobre 2017
Contributi RadioTv Locali

Contributi a Tv e Radio Locali, 1044 le domande pervenute al MISE per l’anno 2017

13 Febbraio 2018
Previous Post  Confindustria – Accordo con BEI su strumenti finanziari, innovazione e Piano Juncker 
Next Post Decreto legislativo di recepimento della Direttiva “Barnier” in Gazzetta Ufficiale (collecting societies)
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati