Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari
    • Dossier
    • CCNL
    • Position Paper
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono TV
      • Crono Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
    • Dati e Analisi
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio Tv News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Le Aziende Comunicano
    • Glossario
  • Contatti

TV Nazionali nel lockdown. Le analisi dei dati Auditel premiano lo sforzo eccezionale messo in atto dalle emittenti

9 Luglio 2020

lockdown

“Le tv nazionali hanno garantito soprattutto coesione e tenuta di Paese, orientamento sulle disposizioni date dalle Autorità per l’emergenza, quelle locali servizio di prossimità su tutto questo. E il pubblico ha riconosciuto e premiato lo sforzo editoriale, organizzativo messo in atto in emergenza dalle emittenti radiotelevisive nel periodo del lockdown” dichiara Franco Siddi “ La grande responsabilità, qualità e dedizione, e impegno sono riconosciuti dagli ascoltatori italiani, apprezzato da tutti, ma distrattamente considerato dai decisori del Paese. È stato proposto dal nostro sistema industriale radiotelevisivo un impegno eccezionale, 24 ore su 24, pur in una condizione economica avversa. Nessuno può pensare che le emittenti possano “brillare a prescindere”: quando l’economia cade, le risorse mancano anche per la radio e la televisione. Il successo di attenzione e di ascolti del pubblico radiotelevisivo deve far riflettere su cosa serve e su cosa correttamente deve essere fatto per assicurare sostenibilità e sviluppo aziendale a imprese che producono valore, anche sociale e culturale, e lavoro. Quanto è successo nel periodo di lockdown è noto a chi è stato in prima linea a lavorare nelle emittenti, in presenza su schermo, dietro le quinte o in remoto. Ma si conferma con forza anche nei dati ufficiali di Auditel elaborati dal nostro ufficio studi” dichiara Franco Siddi, presidente di CRTV.

lockdown

Dopo l’approfondimento sulle televisioni locali, CRTV produce oggi i dati relativi alle televisioni nazionali che testimoniano aumenti importanti del pubblico in termini di individui, di permanenza davanti allo schermo, durante la giornata e in prima serata, su tutte le emittenti. Un aumento che si riscontra anche nelle declinazioni dei contenuti fruiti su piattaforma IP,  l’ascolto digital che Auditel produce dallo scorso anno. Rimandando ai grafici e i commenti nello studio allegato, anticipiamo qualche dato:

  • Aumento dell’ascolto medio nell’intera giornata (24h) già nei primi giorni di emergenza (zone rosse dei comuni del lodigiano in Lombardia e Vo’ Euganeo in Veneto);
  • Picco di audience nella 13° settimana (24-30 marzo 2020 – Decreto «chiudi ITALIA»): 15,3 milioni di spettatori acquisiti dalla tv (+49,1% rispetto analoga settimana 2019) con contatti medi giornalieri che superano la soglia dei 47 milioni (+8,5%) e 376,4 di minuti viti medi (oltre 6 ore contro 4 ore circa nel 2019);
  • Nel periodo di lockdown (9marzo-3maggio 2020), l’ascolto medio cresce del 37% (+3,8 milioni), arrivando a 14,4 milioni spettatori nell’intera giornata (24h);
  • Gli aumenti si registrano in tutte le fasce di età 45/64 anni (+41,2% rispetto al periodo omologo 2019), 65+ anni + 23,3%, ma soprattutto fra i giovani adulti (25/44 anni) +47,9% rispetto al 2019, e gli under 25, +50/60%, a seconda delle fasce;
  • L’ascolto «Digital» televisivo, nella 11° settimana (8-14 marzo 2020) evidenzia un picco del totale visualizzazioni contenuti: 316,3 milioni a cui corrisponde un totale tempo speso di 18,5 milioni di ore.

 

Lockdown

 


ALLEGATI

Ascolti TV Nazionali_Covid-19_070720

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Auditel, Covid 19, Emergenza Coronavirus, lockdown, Televisione
 0
Condividi

Articoli correlati

Radio, le due facce dell’emergenza sanitaria: pubblico fedele, pubblicità incerta

4 Novembre 2020

Covid-19: impatto sulle multinazionali del Web e del settore media

12 Maggio 2020
Auditel

AUDITEL: pubblicazione delle Audience Tv Digitali. Un primo passo verso la TOTAL AUDIENCE

28 Giugno 2019

Rafforzamento del patrimonio

26 Maggio 2020
Previous Post Fapav/Ipsos: l’intervento di Siddi e i dati dell’indagine sulla pirateria 2019
Next Post Brexit, deal o no deal, la comunicazione della Commissione UE

Login

  • Password persa

Tag CRTV

newsletter copyright GDPR Radio Unione Europea Tv Locali Nielsen investimenti pubblicitari Agcom banda 700 Franco Siddi CRTV Privacy UE MISE Televisione DAB Commissione europea OTT Emergenza Coronavirus Confindustria Radio Televisioni fake news Mediaset Radio Locali Associazione TV Locali Commissione UE Radio Tv News Internet Rai Covid 19

Categorie

  • AGCM
    (20)
  • AGCOM
    (130)
  • AUDITEL
    (9)
  • Banda 700
    (78)
  • Canali TV Italia
    (21)
  • Comitato Media e Minori
    (5)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (65)
  • DAB
    (55)
  • Diritti connessi
    (8)
  • Diritto d'Autore
    (40)
  • DTT – Digitale terrestre
    (83)
  • IES
    (3)
  • Investimenti pubblicitari
    (63)
  • Le Aziende Comunicano
    (8)
  • Mercato
    (38)
  • MISE
    (117)
  • PAR CONDICIO
    (7)
  • Privacy
    (57)
  • Pubblicità online
    (33)
  • Radio e TV Locali
    (159)
  • Radiofonia
    (139)
  • RAI
    (39)
  • Servizio Pubblico
    (20)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (5)
  • Studio Economico TV
    (9)
  • TER
    (9)
  • Unione Europea
    (197)
  • Video on-demand
    (13)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
Giglio Group
HSE24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati