Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia registra nei primi sette mesi del 2016 un valore complessivo di oltre 3,7 miliardi di euro (perimetro tradizionale Nielsen), con una crescita del +3,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (+124 milioni di euro). Nel singolo mese di luglio il dato si attesta a 386 milioni di euro circa con un +3,1% rispetto allo stesso mese nel 2015. Si tratta delle ultime stime pubblicate da Nielsen relativamente al “perimetro tradizionale”.
Il valore degli investimenti pubblicitari nazionali del “perimetro Nielsen esteso”, ossia includendo principalmente le componenti Search e Social di Internet, attualmente non pubblicato su base mensile, sale nei primi sette mesi dell’anno a +5,0% rispetto al 2015.
Il mercato pubblicitario nazionale continua a crescere grazie agli eventi sportivi (Europei di calcio e Olimpiadi) e a un trend economico che sembra aver ridato fiducia agli inserzionisti. Secondo Nielsen Italia però la seconda metà dell’anno sarà più piatta e meno performante mentre secondo UPA la spesa pubblicitaria potrebbe realisticamente attestarsi per fine anno 2016 fra il +3% e il +4%.
Tv e Radio spingono gli investimenti pubblicitari a luglio 2016
Il settore radiotelevisivo cresce complessivamente del +7,3% rispetto all’anno scorso arrivando nei primi sette mesi 2016 a un investimento complessivo al di sopra di 2,5 miliardi di euro (+170 milioni circa in più rispetto allo stesso periodo del 2015). L’andamento sino a qui registrato promette una chiusura dell’anno dell’intero settore ampiamente sopra ai 4 miliardi circa. Nel periodo gennaio-luglio 2016, l’intero settore pesa il 67% sul totale mezzi, in crescita rispetto agli anni precedenti (+3 p.p.).
La Televisione è il mezzo che in questo momento sta trainando maggiormente il mercato, grazie soprattutto agli eventi sportivi, attestandosi a quasi 2,3 miliardi di euro con un +8,0% rispetto ai primi sette mesi del 2015 (+170 milioni di euro rispetto al 2015). Nel singolo mese di luglio il valore degli investimenti si è attestato a 216 milioni di euro per una crescita del +9,9% (+19 milioni di euro rispetto al 2015).
Dopo il brusco rallentamento dello scorso mese, la Radio segna nello stesso periodo un +1,1% raggiungendo 230 milioni di euro circa (+3 milioni di euro rispetto al 2015). Nel singolo mese di luglio il valore degli investimenti radiofonici si è attestato a 36 milioni di euro per una crescita del +3,8%.
Internet, relativamente al perimetro tradizionale, registra un decremento del -1,6% nel periodo gennaio-luglio che nel solo mese di luglio è pari a -2,6%, ma allargando il dato al perimetro Nielsen esteso (aggiungendo le componenti Search e Social), i primi sette mesi chiuderebbero a +8,2% mentre il singolo mese a +6,8%.
Scarica Tv Radio spingono investimenti pubblicitari luglio 2016