Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

2,5 miliardi (+7,3%): Tv e Radio spingono gli investimenti pubblicitari a luglio 2016

22 Settembre 2016

nielsen

Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia registra nei primi sette mesi del 2016 un valore complessivo di oltre 3,7 miliardi di euro (perimetro tradizionale Nielsen), con una crescita del +3,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (+124 milioni di euro). Nel singolo mese di luglio il dato si attesta a 386 milioni di euro circa con un +3,1% rispetto allo stesso mese nel 2015. Si tratta delle ultime stime pubblicate da Nielsen relativamente al “perimetro tradizionale”.

investimenti_pubblicitari_netti_luglio_2016

Il valore degli investimenti pubblicitari nazionali del “perimetro Nielsen esteso”, ossia includendo principalmente le componenti Search e Social di Internet, attualmente non pubblicato su base mensile, sale nei primi sette mesi dell’anno a +5,0% rispetto al 2015.

Il mercato pubblicitario nazionale continua a crescere grazie agli eventi sportivi (Europei di calcio e Olimpiadi) e a un trend economico che sembra aver ridato fiducia agli inserzionisti. Secondo Nielsen Italia però la seconda metà dell’anno sarà più piatta e meno performante mentre secondo UPA la spesa pubblicitaria potrebbe realisticamente attestarsi per fine anno 2016 fra il +3% e il +4%.

investimenti_pubblicitari_Radio+TV_luglio_2016

Tv e Radio spingono gli investimenti pubblicitari a luglio 2016

Il settore radiotelevisivo cresce complessivamente del +7,3% rispetto all’anno scorso arrivando nei primi sette mesi 2016 a un investimento complessivo al di sopra di 2,5 miliardi di euro (+170 milioni circa in più rispetto allo stesso periodo del 2015). L’andamento sino a qui registrato promette una chiusura dell’anno dell’intero settore ampiamente sopra ai 4 miliardi circa. Nel periodo gennaio-luglio 2016, l’intero settore pesa il 67% sul totale mezzi, in crescita rispetto agli anni precedenti (+3 p.p.).

investimenti_pubblicitari_TV_luglio_2016

La Televisione è il mezzo che in questo momento sta trainando maggiormente il mercato, grazie soprattutto agli eventi sportivi, attestandosi a quasi 2,3 miliardi di euro con un +8,0% rispetto ai primi sette mesi del 2015 (+170 milioni di euro rispetto al 2015). Nel singolo mese di luglio il valore degli investimenti si è attestato a 216 milioni di euro per una crescita del +9,9% (+19 milioni di euro rispetto al 2015).

investimenti_pubblicitari_radio_luglio_2016

Dopo il brusco rallentamento dello scorso mese, la Radio segna nello stesso periodo un +1,1% raggiungendo 230 milioni di euro circa (+3 milioni di euro rispetto al 2015). Nel singolo mese di luglio il valore degli investimenti radiofonici si è attestato a 36 milioni di euro per una crescita del +3,8%.

Internet, relativamente al perimetro tradizionale, registra un decremento del -1,6% nel periodo gennaio-luglio che nel solo mese di luglio è pari a -2,6%, ma allargando il dato al perimetro Nielsen esteso (aggiungendo le componenti Search e Social), i primi sette mesi chiuderebbero a +8,2% mentre il singolo mese a +6,8%.

Scarica Tv Radio spingono investimenti pubblicitari luglio 2016

Print Friendly, PDF & Email
Tags | investimenti pubblicitari, Nielsen
 0
Condividi

Articoli correlati

Investimenti pubblicitari 2022, mercato a poco più di 8,9 miliardi di euro

28 Febbraio 2023
Investimenti pubblicitari

Gli investimenti pubblicitari in ITALIA negli ultimi 15 anni

21 Febbraio 2023
radio

La pubblicità sul mezzo radiofonico chiude un 2022 positivo, in attesa di RadioPlus in aprile

6 Febbraio 2023

Investimenti pubblicitari NOVEMBRE 2022 (Nielsen): RadioTv raggiunge 3,5 miliardi di euro (-6,0%)

16 Gennaio 2023
Previous Post Bando Confindustria per i giovani 2016-2017
Next Post Operatori Tv locali, pubblicate dal Mise prime graduatorie regionali per i diritti d’uso su frequenze coordinate

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (22)
  • AGCM
    (33)
  • AGCOM
    (214)
  • Audience TV e Radio
    (16)
  • Audiovisivo
    (115)
  • AUDITEL
    (19)
  • Banda 700
    (203)
  • BIG DATA
    (13)
  • Canali TV Italia
    (36)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (84)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (80)
  • Copyright
    (54)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (107)
  • Digital Audio
    (32)
  • Diritti connessi
    (18)
  • Diritto d'Autore
    (64)
  • DTT – Digitale terrestre
    (201)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (40)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (52)
  • Hate Speech
    (14)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (96)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Media Freedom Act (MFA)
    (2)
  • Mercato
    (62)
  • MIMIT
    (22)
  • MISE
    (259)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (131)
  • PAR CONDICIO
    (13)
  • Pirateria
    (17)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (72)
  • Pubblicità online
    (63)
  • Radio e TV Locali
    (230)
  • Radiofonia
    (281)
  • RAI
    (74)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (44)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (288)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (304)
  • Video on-demand
    (28)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati