Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

UE, Commissione: 11,5 miliardi del Recovery Fund entro il 2020

3 Giugno 2020

recovery-fund

La Commissione europea ha proposto una modifica al bilancio annuale 2020 per rendere disponibili entro la fine dell’anno 11,5 miliardi di euro del Recovery Fund. Si tratta della cosiddetta “soluzione ponte”, pensata dall’Esecutivo UE per sbloccare il prima possibile almeno una parte del fondo di ripresa da 750 miliardi (Next Generation EU). Se la proposta di rettifica del bilancio dovesse essere approvata dagli Stati, le risorse, una volta sbloccate, dovrebbero finanziare i nuovi strumenti React-EU, Solvency Support Instrument e Fondo europeo per lo sviluppo sostenibile. Il resto degli stanziamenti, legati al Quadro Finanziario Pluriennale 2021-27, dovrebbero invece essere messi a disposizione degli Stati membri a partire dal prossimo anno. Tuttavia per realizzare il meccanismo che dovrebbe consentire alla Commissione UE di raccogliere risorse sui mercati occorre tuttavia l’approvazione all’unanimità degli Stati membri e la ratifica di ciascun Paese: una procedura che rischia di compromettere l’entrata in vigore degli strumenti in tempi brevi.

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Commissione UE, React-EU, Recovery fund, Solvency Support Instrument
 0
Share Now

You Might Also Like

commissione UE

Commissione UE, presentata la squadra

11 Settembre 2019

Media Freedom Act, nuova proposta di regolamento della Commissione UE

22 Settembre 2022

UE: piano della Commissione per rilanciare media e audiovisivo europei

3 Dicembre 2020
fake news

UE: istituito il gruppo di esperti sulle fake news. Per CRTV partecipa il Consigliere Gina Nieri

12 Gennaio 2018
Previous Post UE, Consiglio di giugno interlocutorio sui piani di ripresa
Next Post UE, Commissione, fase 2 di consultazione sul salario minimo
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati