Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

UE, copyright: in mora Italia e altri 22 Paesi

28 Luglio 2021

La Commissione UE il 26 luglio ha inviato 23 lettere di costituzione in mora ad altrettanti Stati membri, tra cui l’Italia, a seguito del mancato recepimento a livello nazionale  delle due direttive che revisionano:  la disciplina del diritto d’autore e i diritti connessi nel mercato unico digitale (2019/790/EU) e diritto d’autore e i diritti connessi applicabili a talune trasmissioni online degli organismi di diffusione radiotelevisiva e ritrasmissioni online (2019/789/EU), note, rispettivamente, come direttiva copyright e direttiva cavo-satellite (satcab).

Il recepimento era dovuto entra la scadenza del 7 giugno scorso. I 23 Paesi – Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Repubblic Ceca, Danimarca, Estonia, Grecia, Spagna, Finlandia, Francia, Croazia, Irlanda, Italia, Lituania, Lussemburgo, Lettonia, Polonia, Portogallo, Romania, Svezia, Slovenia, Slovacchia  – hanno ora due mesi di tempo per comunicare l’adozione delle misure o per fornire spiegazioni convincenti sul ritardo del recepimento prima che la  Commissione avvii la procedura di infrazione.

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | copyright, Copyright on line, direttiva cavo satellitare, direttiva copyright, Unione Europea
 0
Share Now

You Might Also Like

copyright

Copyright: blocco DNS per una web radio senza licenza SCF

26 Marzo 2019

UE, Apple accusata di comportamento anticoncorrenziale

30 Aprile 2021
oblio

Google deve rispettare il diritto all’oblio (ma solo in Europa)

27 Settembre 2019

UE, Parità di genere nel settore dei media

23 Novembre 2017
Previous Post Tavolo TV 4.0: MISE consulta l’industria sulla roadmap
Next Post Banda 700: pubblicate le date del rilascio dei canali 50-53 per l’Area Ristretta C
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati