Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

UE: cronologia post elezioni

7 Maggio 2019

commissione UE

Elezioni della Commissione. In occasione della chiusura formale dell’ottava legislatura il Parlamento UE ha pubblicato la cronologia delle scedenze istituzionale della formazione dei nuovi organi dell’Unione. Fra il 23 e il 26 maggio 2019 gli europei voteranno i nuovi 751 deputati europei che li rappresenteranno per i prossimi cinque anni. Saranno questi eurodeputati a eleggere la prossima Commissione europea, incluso il Presidente. I partiti politici hanno già scelto i propri candidati alla presidenza della Commissione europea.

Dopo le elezioni i leader europei (riuniti nel Consiglio europeo), tenendo conto del risultato delle elezioni, proporranno il Presidente della Commissione europea scelto fra i candidati capilista che includono, fra gli altri: Manfred Weber (Partito Popolare Europeo, PPE), tedesco, attuale presidente del gruppo PPE al Parlamento UE; Frans Timmermans (Partito dei socialisti europei, PSE)  olandese attualmente primo vicepresidente della Commissione europea; Jan Zahardil, (gruppo dei Conservatori e Riformisti europei ECR), ceco, parlamentare europeo nel gruppo omonimo; Margrethe Vestager (Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l’Europa, ALDE), danese, commissario europeo per la concorrenza.

Il Parlamento voterà la nomina del nuovo presidente della Commissione a Luglio. I Commissari designati (proposti dagli Stati membri in collaborazione con il nuovo presidente della Commissione) verranno esaminati dalle commissioni parlamentari pertinenti e l’intera Commissione europea verrà poi messa al voto della plenaria del Parlamento europeo.

La nuova Commissione europea si insedierà il 1° novembre 2019.

 

Per saperne di più clicca qui

Print Friendly, PDF & Email
Tags | ALDE, Commissione europea, ECR, parlamento europeo, PPE, PSE
 0
Share Now

You Might Also Like

UE, Coronavirus: Coronabond, Mes, proposte della Commissione

26 Marzo 2020

In GU il DPCM su incentivi per investimenti pubblicitari incrementali

25 Luglio 2018
ecofin

UE: l’Ecofin congela la tassa sui servizi digitali. I Paesi che corrono da soli

13 Marzo 2019

Parlamento UE, gli italiani con responsabilità nelle commissioni

27 Gennaio 2017
Previous Post Privacy, relazione annuale
Next Post Regione Lazio, 9 milioni di euro per la produzione 2019
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati