Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari
    • Dossier
    • CCNL
    • Position Paper
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono TV
      • Crono Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
    • Dati e Analisi
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio Tv News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Le Aziende Comunicano
    • Glossario
  • Contatti

UE: istituito il gruppo di esperti sulle fake news. Per CRTV partecipa il Consigliere Gina Nieri

12 Gennaio 2018

fake news

Fake News. La commissione UE ha nominato il gruppo di esperti di alto livello che si dovrà occupare di fake news e la disinformazione online. Per l’Italia, Gina Nieri, consigliere di Amministrazione Mediaset e consigliere di CRTV , il giurista Oreste Pollicino e i giornalisti Gianni Riotta e Federico Fubini. I 39 esperti comprendono rappresentanti della società civile, delle piattaforme di social media, dei mezzi informative, giornalisti e accademia. La professoressa  Madeleine de Cock Buning dell’Università di Utrecht (esperta di Proprietà intellettuale, Copyright e  Media and Communication Law) presiederà il gruppo di lavoro che dovrà informare la Commissione sulle dimensioni del fenomeno, riferire ruoli e responsabilità di tutti gli stakeholders più rilevanti e formulare raccomandazioni. I membri sono stati selezionati dalla commissioni fra 300 candidature. Il primo incontro del gruppo si terrà il 15 gennaio.

Per ulteriori approfondimenti leggi QUI

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Commissione UE, fake news
 0
Condividi

Articoli correlati

Osservatorio sulla disinformazione online

Fase 2, ritorno alla normalità: crescono disinformazione, attacchi e siti malevoli online

30 Giugno 2020
libertà di stampa

Giornata Mondiale della libertà di stampa. Siddi: il sistema dei media presidio di libertà e pluralismo

3 Maggio 2018
radio e tv locali

Nuovo regolamento Privacy, GDPR: dalla UE fondi, Comitato Europeo e nuovi strumenti per l’applicazione

25 Gennaio 2018
Prix Italia

69° Prix Italia: fatti non fake news

27 Settembre 2017
Previous Post PAR CONDICIO, Agcom pubblica le regole per le elezioni politiche
Next Post Agcom: pubblicata la Delibera per il contributo pro-authority 2018

Login

  • Password persa

Tag CRTV

Covid 19 Agcom fake news CRTV Internet GDPR Confindustria Radio Televisioni Televisione Emergenza Coronavirus Tv Locali newsletter Commissione europea MISE Rai DAB UE investimenti pubblicitari Mediaset Unione Europea Radio Locali Privacy Nielsen Radio DTT copyright Associazione TV Locali Radio Tv News OTT Franco Siddi banda 700

Categorie

  • AGCM
    (22)
  • AGCOM
    (138)
  • AUDITEL
    (10)
  • Banda 700
    (87)
  • Canali TV Italia
    (22)
  • Comitato Media e Minori
    (6)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (69)
  • DAB
    (62)
  • Diritti connessi
    (8)
  • Diritto d'Autore
    (43)
  • DTT – Digitale terrestre
    (95)
  • IES
    (3)
  • Investimenti pubblicitari
    (66)
  • Le Aziende Comunicano
    (18)
  • Mercato
    (38)
  • MISE
    (126)
  • PAR CONDICIO
    (7)
  • Privacy
    (62)
  • Pubblicità online
    (35)
  • Radio e TV Locali
    (168)
  • Radiofonia
    (150)
  • RAI
    (45)
  • Servizio Pubblico
    (21)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • TER
    (10)
  • Unione Europea
    (214)
  • Video on-demand
    (14)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
Giglio Group
HSE24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati