Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

UE, le conclusioni del Consiglio Competitività

13 Marzo 2018

Consiglio Competitività. Si è tenuta il 12 marzo la riunione dei ministri dell’industria UE. Nelle conclusioni adottate si sottolinea – tra le altre cose – la necessità di una strategia industriale europea di lungo termine per rilanciare competitività, crescita e innovazione in Europa. Il Consiglio si dice inoltre “convinto che, per affrontare le sfide e cogliere le opportunità emergenti, l’industria abbia bisogno di un ambiente normativo chiaro, prevedibile e non discriminatorio, che favorisca investimenti orientati al futuro”; riguardo alla digitalizzazione dell’industria “ribadisce l’importanza di norme per l’interoperabilità ambiziose, coerenti, uniformi, tempestive e fissate dall’industria per la competitività delle industrie europee sui mercati globali; parla di economia dei dati e al riguardo “riconosce il notevole rischio costituito dalle violazioni e dall’appropriazione indebita della proprietà intellettuale basate sulle TIC e l’importanza di rispondere a questa minaccia”. I ministri hanno anche discusso della digitalizzazione nel contesto del Semestre europeo e del futuro del Mercato unico.

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Competitività, Industria, Mercato unico, TIC, Unione Europea
 0
Share Now

You Might Also Like

AER, nuovo segretario generale e dossier europei della radio

29 Novembre 2022
smav

Recepimento direttiva SMAV: lo stato dell’arte negli altri Paesi europei

18 Settembre 2020

UE, Copyright: avvio del dialogo fra le parti sull’art. 17

16 Ottobre 2019
paradisi

UE, lista nera dei paradisi fiscali: più trasparenza ed efficacia

21 Maggio 2018
Previous Post AGCM: nuove soglie di fatturato per la notifica preventiva delle concentrazioni
Next Post Tassazione digitale: presenza digitale e “data factor” per le multinazionali
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati