Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

UE, Parlamento voto in plenaria per la riduzione dell’IVA sugli e-book 

1 Giugno 2017

iva

IVA sugli e-Book. La proposta della Commissione UE che consentirà agli Stati membri di applicare una riduzione dell’aliquota IVA sui libri elettronici – in linea con l’IVA applicata alla carta stampata – è stata approvata dal Parlamento UE in sessione plenaria oggi, giovedì 1 giugno. Attualmente le pubblicazioni elettroniche nella UE sono assoggettate a un’aliquota IVA ordinaria pari ad almeno il 15%; con la nuova norma gli Stati membri saranno liberi di applicare l’aliquota ridotta di almeno il 5%, e in alcuni casi anche un tasso zero, delle pubblicazioni stampate. I contenuti musicali e i video continueranno ad essere sottoposti all’aliquota standard. La revisione potrebbe chiudere “politicamente una questione che aveva visto coinvolti diversi Paesi Membri UE in ricorsi per i regimi applicati (fra questi Francia, Lussemburgo e, da ultimo l’Italia, che ha esteso l’IVA agevolata prevista per i libri cartacei a quelli in formato elettronico, rischiando una procedura di infrazione. Si ricorda che la proposta della Commissione COM(2016) 758, sotto forma di revisione della direttiva 112/2006/EC, aveva avuto il via libera della Commissione Economia del Parlamento UE, relatore principale sul tema, lo scorso maggio. Dopo il voto della plenaria, sarà il Consiglio UE a concludere l’iter del provvedimento, probabilmente entro la chiusura del semestre maltese di Presidenza dell’Unione, a fine giugno.

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Commissione UE, Consiglio UE, e-Book, IVA
 0
Share Now

You Might Also Like

Tassazione digitale

UE, refit direttiva AVMS: il testo approvato dalle Commissioni passa al Parlamento UE per la fase finale delle negoziazioni

27 Aprile 2017
fake news

UE: istituito il gruppo di esperti sulle fake news. Per CRTV partecipa il Consigliere Gina Nieri

12 Gennaio 2018
commissione UE

Commissione UE, presentata la squadra

11 Settembre 2019
comunicazioni

Accordo provvisorio sulla portabilità transfrontaliera dei servizi di contenuti online

25 Maggio 2017
Previous Post Radio TV News 111 del 31 maggio 2017 – Speciale sulla Fiscalità Digitale
Next Post Agcom avvia la consultazione sul decreto di recepimento della Direttiva Barnier
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati