Il 30 gennaio Agcom, Direzione Servizi Digitali, ha avviato il Tavolo tecnico per l’adeguata ed efficace applicazione del regolamento (UE) 209/1150, anche noto come Platform to Business (P2B). Il Tavolo, previsto dalla delibera n. 406/22/CONS – e, nei dettagli operativi (oggetto e modalità di funzionamento) dall’ allegato B alla stessa – ha visto partecipare in videoconferenza, sia i soggetti “regolati”, sia quelli “tutelati”, come indicato dall’Autorità ai convenuti, ossia, secondo il dettato del suddetto allegato, “i fornitori di servizi di intermediazione online e i fornitori di motori di ricerca online operanti nel mercato italiano, le rispettive associazioni di categoria, nonché le associazioni di categoria rappresentative degli utenti commerciali e titolari di siti web aziendali”, oltre a tutti gli altri soggetti che presentino un manifesto interesse, previa ammissione da parte dell’Autorità. CRTV, invitata a partecipare dall’Autorità, e audita sul tema dalla stessa lo scorso luglio, ha seguito l’avvio dei lavori.
Il tavolo è stato istituito a scopo di acquisire informazioni, dati ed elementi di criticità sullo stato dell’arte del mercato dei servizi di intermediazione e motori di ricerca online e adottare iniziative condivise relativamente a specifiche tematiche “anche al fine di promuovere l’eventuale adozione di codici di condotta, in linea con quanto previsto dall’art. 17 del Regolamento P2B”. Tutti i soggetti sono stati invitati a fornire osservazioni, suggerimenti e proposte su temi di interesse, inclusi dati o informazioni da far confluire nell’ambito del Tavolo tecnico ai fini della realizzazione di un Osservatorio P2B, che andrà ad effettuare una rilevazione sistematica di alcuni indicatori in forma aggregata relativi al contesto di mercato P2B.
Per quanto riguarda le tematiche da affrontare al Tavolo, sulla base degli ambiti di intervento identificati dalla delibera istitutiva, allegato A (Linee guida per l’adeguata ed efficace applicazione del Regolamento (UE) n 2019/1150), è stato ricordato lo specifico riferimento ivi previsto – requisiti dei termini e condizioni e delle informative correlate; requisiti delle informative relative al posizionamento; sistema interno di gestione dei reclami; mediazione.
Confindustria Radio Televisioni ha espresso il proprio apprezzamento per il piano di lavoro illustrato dall’Autorità e ha confermato la propria disponibilità a fornire dati e/o informazioni di settore.