Due le adozioni del Consiglio in prima lettura. Il Consiglio UE ha adottato in prima lettura un regolamento per la rapida rimozione dei contenuti terroristici online e l’istituzione di uno strumento comune a tutti gli Stati membri. Le norme si applicheranno ai prestatori di servizi di hosting che offrono servizi nell’UE, indipendentemente dal loro stabilimento infra o extra unione. La cooperazione volontaria con i prestatori di servizi di hosting proseguirà, ma la normativa fornirà alle autorità competenti degli Stati membri strumenti supplementari per attuare la rapida rimozione dei contenuti terroristici, ove necessario come la facoltà di emettere ordini di rimozione nei confronti dei prestatori di servizi. L’atto giuridico deve ora essere adottato dal Parlamento europeo in seconda lettura prima di essere pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’UE. Il regolamento entrerà in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione e inizierà ad applicarsi un anno dopo. Link all’Infografica.
“Il nuovo programma Europa digitale dell’UE stimolerà la trasformazione digitale con finanziamenti per l’introduzione di tecnologie all’avanguardia in settori cruciali quali l’intelligenza artificiale, il supercalcolo e la cybersicurezza” recita la nota del Consiglio che indica che adotta il programma Europa Digitale. Il Programma coprirà il periodo 2021-2027 con una dotazione di 7 588 milioni di euro con effetto retroattivo al 1º gennaio finanziando progetti in cinque settori, ognuno con la propria dotazione finanziaria indicativa: calcolo ad alte prestazioni: 2, 3 milioni di euro; intelligenza artificiale (2 milioni), cybersicurezza (1,7); competenze digitali avanzate (0,6) capacità digitali e interoperabilità (1).Il programma Europa digitale sarà complementare ad altri programmi come Orizzonte Europa e si iscrive nel quadro di iniziative per il PNRR obiettivo trasformazione digitale (20% del budget). L’atto deve ora essere adottato dal Parlamento europeo in seconda lettura prima di essere pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’UE ed entrerà in vigore il giorno della pubblicazione.
- Regolamento che istituisce il programma Europa digitale per il periodo 2021-2027 – Posizione del Consiglio in prima lettura
- Regolamento che istituisce il programma Europa digitale – Motivazione del Consiglio