“Con una mossa senza precedenti vieteremo la presenza in Ue della macchina mediatica del Cremlino” lo ha annunciato la presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen, che presentando altre decisioni drastiche e immediate prese dall’Unione Europea sulla guerra in corso, ha precisato che saranno vietate Russia Today e l’agenzia di stampa Sputnik, in quanto controllate dal governo russo e volte a giustificare la guerra di Putin. Thierry Breton, commissario europeo per il Mercato interno, in una dichiarazione ha specificato che “l’interdizione di Russia Today e Sputnik sul mercato dell’Ue è su tutti i media: televisione, satellite, streaming, app, Iptv e Isp”.
Nei giorni precedenti, a seguito della diffusione del discorso del leader russo che annunciava l’invasione dell’Ucraina, Lituania ed Estonia avevano bloccato le trasmissioni sul loro territorio di una serie di emittenti in lingua russa, tra cui Rtr Planeta, Ntv Mir, Rossija 24, TV Centre International e Belarus 24.
Nella stessa direzione si è espresso il Consiglio di Amministrazione dell’EBU – organismo che riunisce le principali emittenti europee – che in seguito agli eventi di questi giorni, ha deciso di sospendere tre emittenti russe (Rtr, Channel One e Rdo) dai propri organi gestionali, dal Consiglio di Amministrazione e dai Comitati Statutari. Si tratta di un ulteriore passo dopo quello in cui si è deciso di escludere la Russia dall’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest.
Analogamente l’ACT (Association of Commercial Television and Video on Demand Services in Europe) sta valutando possibili azioni nei confronti delle due emittenti russe.
Mossa simile anche sui social e in rete. Instagram e Facebook hanno identificato con apposite segnalazioni i profili che sono considerati di propaganda, così l’utente sotto tutti i contenuti pubblicati da tali profili, troverà il messaggio “Contenuti multimediali controllati dal seguente stato: Russia”.
Inoltre, Meta ha vietato ai media statali russi di pubblicare inserzioni pubblicitarie o trarre profitto dai suoi annunci sulla propria piattaforma in ogni parte del mondo.