Ultime News 1
Ultime News 2

UE, primo European Media Outlook
Nello studio della Commissione i trend e le sfide per accompagnare la crescita dell’economia dell’attenzione europea. Festival di Cannes, lo European Film Forum, ha fornito l’occasione al commissario per il Mercato interno Thierry Breton per presentare il primo European Media Industry Outlook. La ricerca, partendo da dati di mercato intende individuare le tendenze tecnologiche e…

Ultime dalla UE: Microsoft-Activision, Media Freedom Act, DMA, SMAV e IA
Via libera della Commissione all’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft, avanzamenti su Media Freedom Act, regolamento sui mercati digitali, direttiva SMAV, Intelligenza Artificiale. Media Freedom Act. I ministri europei si sono incontrati per una riunione del Consiglio Istruzione, gioventù, cultura e sport il 16 maggio, con lo European Media Freedom Act all’ordine del…

La radio oltre la radio. Le sfide del digitale fra prominence, pluralismo e nuove metriche
“La radio oltre la radio” è la terza tappa del programma di promozione della Radio nelle università promosso da Confindustria Radio Televisioni in collaborazione con i maggiori atenei italiani. L’evento si terrà a Milano giovedì 8 giugno dalle 9.30 alle 13.30 ed è frutto della collaborazione tra Confindustria Radio Televisioni, l’Università Cattolica del Sacro Cuore…

MIMIT. DPR 146/17. Revisione graduatorie contributi radio e tv
Il MIMIT ha proceduto alla revisione della graduatoria delle domande ammesse al contributo ex D.P.R. 146/17 per l’anno 2019 in favore delle emittenti televisive a carattere commerciale. L’Amministrazione ha infatti provveduto, in ottemperanza ad alcune pronunce dei Giudici amministrativi, a emanare in data 15.5.2023 un decreto direttoriale che approva una nuova graduatoria definitiva, e ad…

Ultime dall’UE: pirateria online, DMA, Media Freedom Act
La Commissione pubblica una raccomandazione sulla pirateria online, si inizia ad applicare il regolamento DMA e si procede in Europarlamento e Consiglio con il Media Freedom Act. Raccomandazione della Commissione per rafforzare la lotta alla pirateria online. Il 4 maggio la Commissione ha adottato una raccomandazione sulla lotta alla pirateria online degli eventi sportivi e…

Save our Spectrum: The show must go on – “no change” per proteggere la cultura e i media
Confindustria Radio Televisioni si unisce all’appello delle industrie europee dell’audiovisivo e della cultura per proteggere la produzione e la distribuzione della TV attraverso la banda UHF. Sono più di 100 le organizzazioni culturali e dei media che con un appello congiunto invitano i decisori, i governi e le autorità di regolamentazione a proteggere la produzione…

La radio da vedere
È un fenomeno tutto italiano che si è sviluppato sia in termini di brand nazionali che locali: ci riferiamo alla visual radio o radiovisione, che Confindustria Radio Televisioni monitora all’interno del Rapporto sui Canali TV in Italia. Nel 2022 i canali visual radio a diffusione nazionale (broadcasting) sono 15, di cui quasi tutti sono in…

DSA: designate le piattaforme online molto grandi, sono 19
Si tratta di 17 piattaforme e 2 motori di ricerca online di dimensioni molto grandi, con un “raggio d’azione” di almeno 45 milioni di utenti attivi al mese: ad essi si applicano gli obblighi di responsabilità e trasparenza previsti dal DSA. Il regolamento sui servizi digitali (Digital Services Act – DSA), “si applica a tutti i servizi digitali…

MIMIT: assegnazione diritti d’uso DAB locali, linee guida definitive
La Direzione generale per i servizi di comunicazione elettronica, di radiodiffusione e postali – divisione III (DGSCERP) del Mimit ha pubblicato oggi il testo finale delle linee guida relative ai criteri e alle modalità che verranno adottati per procedere all’assegnazione dei diritti d’uso agli operatori di rete locali per il servizio di radiodiffusione sonora terrestre…

Ultime dall’UE: antitrust, IA, Chat GPT, MFA, DMA
Antitrust: semplificazione dell’iter di esame per le fusioni. La Commissione europea ha adottato un pacchetto di iniziative per semplificare le procedure di esame delle concentrazioni con l’obiettivo di ridurre del 25% gli obblighi di notifica, come annunciato in una nota in data 20 aprile. Il pacchetto comprende: un regolamento di esecuzione sulle concentrazioni riveduto (“regolamento…

UE, primo European Media Outlook
Nello studio della Commissione i trend e le sfide per accompagnare la crescita dell’economia dell’attenzione europea. Festival di Cannes, lo European Film Forum, ha fornito l’occasione al commissario per il Mercato interno Thierry Breton per presentare il primo European Media Industry Outlook. La ricerca, partendo da dati di mercato intende individuare le tendenze tecnologiche e…

Ultime dalla UE: Microsoft-Activision, Media Freedom Act, DMA, SMAV e IA
Via libera della Commissione all’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft, avanzamenti su Media Freedom Act, regolamento sui mercati digitali, direttiva SMAV, Intelligenza Artificiale. Media Freedom Act. I ministri europei si sono incontrati per una riunione del Consiglio Istruzione, gioventù, cultura e sport il 16 maggio, con lo European Media Freedom Act all’ordine del…

La radio oltre la radio. Le sfide del digitale fra prominence, pluralismo e nuove metriche
“La radio oltre la radio” è la terza tappa del programma di promozione della Radio nelle università promosso da Confindustria Radio Televisioni in collaborazione con i maggiori atenei italiani. L’evento si terrà a Milano giovedì 8 giugno dalle 9.30 alle 13.30 ed è frutto della collaborazione tra Confindustria Radio Televisioni, l’Università Cattolica del Sacro Cuore…

MIMIT. DPR 146/17. Revisione graduatorie contributi radio e tv
Il MIMIT ha proceduto alla revisione della graduatoria delle domande ammesse al contributo ex D.P.R. 146/17 per l’anno 2019 in favore delle emittenti televisive a carattere commerciale. L’Amministrazione ha infatti provveduto, in ottemperanza ad alcune pronunce dei Giudici amministrativi, a emanare in data 15.5.2023 un decreto direttoriale che approva una nuova graduatoria definitiva, e ad…

Ultime dall’UE: pirateria online, DMA, Media Freedom Act
La Commissione pubblica una raccomandazione sulla pirateria online, si inizia ad applicare il regolamento DMA e si procede in Europarlamento e Consiglio con il Media Freedom Act. Raccomandazione della Commissione per rafforzare la lotta alla pirateria online. Il 4 maggio la Commissione ha adottato una raccomandazione sulla lotta alla pirateria online degli eventi sportivi e…

Save our Spectrum: The show must go on – “no change” per proteggere la cultura e i media
Confindustria Radio Televisioni si unisce all’appello delle industrie europee dell’audiovisivo e della cultura per proteggere la produzione e la distribuzione della TV attraverso la banda UHF. Sono più di 100 le organizzazioni culturali e dei media che con un appello congiunto invitano i decisori, i governi e le autorità di regolamentazione a proteggere la produzione…

La radio da vedere
È un fenomeno tutto italiano che si è sviluppato sia in termini di brand nazionali che locali: ci riferiamo alla visual radio o radiovisione, che Confindustria Radio Televisioni monitora all’interno del Rapporto sui Canali TV in Italia. Nel 2022 i canali visual radio a diffusione nazionale (broadcasting) sono 15, di cui quasi tutti sono in…

DSA: designate le piattaforme online molto grandi, sono 19
Si tratta di 17 piattaforme e 2 motori di ricerca online di dimensioni molto grandi, con un “raggio d’azione” di almeno 45 milioni di utenti attivi al mese: ad essi si applicano gli obblighi di responsabilità e trasparenza previsti dal DSA. Il regolamento sui servizi digitali (Digital Services Act – DSA), “si applica a tutti i servizi digitali…

MIMIT: assegnazione diritti d’uso DAB locali, linee guida definitive
La Direzione generale per i servizi di comunicazione elettronica, di radiodiffusione e postali – divisione III (DGSCERP) del Mimit ha pubblicato oggi il testo finale delle linee guida relative ai criteri e alle modalità che verranno adottati per procedere all’assegnazione dei diritti d’uso agli operatori di rete locali per il servizio di radiodiffusione sonora terrestre…

Ultime dall’UE: antitrust, IA, Chat GPT, MFA, DMA
Antitrust: semplificazione dell’iter di esame per le fusioni. La Commissione europea ha adottato un pacchetto di iniziative per semplificare le procedure di esame delle concentrazioni con l’obiettivo di ridurre del 25% gli obblighi di notifica, come annunciato in una nota in data 20 aprile. Il pacchetto comprende: un regolamento di esecuzione sulle concentrazioni riveduto (“regolamento…