Che il dialogo, la tolleranza e la pace siano con noi. Oggi si celebra la giornata mondiale della radio, proclamata dall’Unesco alla Conferenza Generale dell’Unesco del 2011, e che da allora cade ogni anno il 13 febbraio. La data è stata scelta in quanto la Radio delle Nazioni Unite è stata istituita il 13 febraio 1946. Il Giorno mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e i media sull’importanza della radio, per incoraggiare i decisori a stabilire e fornire accesso alle informazioni attraverso la radio e il potenziamento della rete e della cooperazione internazionale tra le emittenti. Oggi la radio sta vivendo una nuova giovinezza, grazie alla digitalizzazione del segnale trasmissivo (DAB) e alla trasmissione in Rete che permette personalizzazione e condivisione.
Circa 500 eventi sono registrati in oltre 100 paesi ogni anno, con il sito ufficiale che riceve una media di oltre 100.000 pagine viste annuali dal 2014.