Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

“VALORIZZAZIONE DEI CONTENUTI NELL’EVOLUZIONE DIGITALE DELL’INDUSTRIA AUDIOVISIVA E RADIOFONICA”

5 Luglio 2017

DOMANI A ROMA L’ASSEMBLEA DI CONFINDUSTRIA RADIO TELEVISIONI. Prevista la presenza, tra gli altri, del sottosegretario al MISE, Antonello Giacomelli, del commissario AGCOM, Antonio Martusciello e del presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia.  “Valorizzazione dei contenuti nell’evoluzione digitale dell’industria audiovisiva e
radiofonica”. Questo il titolo dell’Assemblea annuale di Confindustria Radio Televisioni che si terrà domani, 6 luglio 2017, a Roma (dalle ore 10.45) al Centro Congressi TV2000 in via Aurelia 796. Gli operatori radiotelevisivi nazionali, le associazioni delle maggiori emittenti radiotelevisive locali, gli operatori di rete digitale terrestre e satellitare si confronteranno su come valorizzare e  tutelare i contenuti audiovisivi e radiofonici, che costituiscono un patrimonio centrale per lo sviluppo dell’economia del Paese. Ad aprire i lavori sarà la relazione del presidente di CRTV, Franco Siddi. Seguiranno gli interventi del commissario AGCOM, Antonio Martusciello, del sottosegretario di Stato al ministero dello Sviluppo Economico, Antonello Giacomelli, con la chiusura
del presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia. Nel presentare l’assemblea del 6 luglio il presidente di CRTV Franco Siddi sottolinea che «in questo momento di transizione, valorizzare il patrimonio industriale costruito negli anni dalle emittenti radiotelevisive e la filiera audiovisiva che intorno ad esse ruota significa: tutelare i contenuti con strumenti efficaci e tempestivi contro la
pirateria digitale; garantire ai titolari e agli utilizzatori una remunerazione dei contenuti equa, tempestiva e trasparente; promuovere uno sviluppo sostenibile dell’emittenza locale; garantire certezza del diritto, della programmazione e dei costi/benefici nelle migrazioni tecnologiche, digitale radiofonico (DAB) e DTT di seconda generazione; promuovere una politica unitaria e una strategia industriale dell’audiovisivo nell’Agenda Digitale italiana ed europea». L’assemblea sarà trasmessa in diretta streaming sul canale You Tube di Confindustria Radio Televisioni (accessibile anche dal sito di CRTV: http://confindustriaradiotv.it/).


Comunicato stampa 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Antonello Giacomelli, Antonio Martusciello, CRTV, DAB, DTT, Franco Siddi, Vincenzo Boccia
 0
Condividi

Articoli correlati

Audizione CRTV su Piano frequenze DAB+

Piano frequenze DAB+. CRTV in Audizione

21 Giugno 2022
FED 2022

FED 2022: l’industria della tv si interroga sul suo futuro

19 Giugno 2022
Agcom tavolo tecnico

AGCOM istituisce il Tavolo Tecnico per l’accessibilità

13 Giugno 2022
MISE

Rilascio banda 700, MISE comunica le date della Campania (20-28 giugno)

13 Giugno 2022
Previous Post TUTELA COPYRIGHT: IL TAR RIGETTA I RICORSI CONTRO IL REGOLAMENTO AGCOM
Next Post ASSEMBLEA CRTV 2017. SIDDI: RIPRESA DEL SETTORE RADIOTELEVISIVO ANCORA TIMIDA, AL DI SOTTO DEI LIVELLI PRE-CRISI”.

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (19)
  • AGCM
    (29)
  • AGCOM
    (180)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (103)
  • AUDITEL
    (15)
  • Banda 700
    (186)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (67)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (86)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (180)
  • Economia Paese
    (38)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (83)
  • Le Aziende Comunicano
    (35)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (225)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (101)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (13)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (52)
  • Radio e TV Locali
    (207)
  • Radiofonia
    (229)
  • RAI
    (65)
  • ROC
    (1)
  • Servizio Pubblico
    (38)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (237)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (267)
  • Video on-demand
    (23)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati