Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Viacom CBS: via 3 canali da Sky per rafforzare e ottimizzare i brand

2 Maggio 2020

Usciti anche i canali Disney e Bike. Dal 2 maggio i canali TeenNick, MTV Hits e MTV Rocks non sono più visibili sulla piattaforma satellitare a pagamento di Sky: l’operazione, programmata da tempo da Viacom CBS Italia in accordo con Sky, è in una “ottica di rafforzamento e ottimizzazione dei brand principali Nickelodeon e MTV e di semplificazione dell’offerta a favore dell’audience”. Le chiusure, note e non dovute al periodo dell’emergenza sanitaria, erano programmate anche perché era in scadenzala licenza dei diritti su tali canali. In questi giorni si sono registrate ulteriori uscite dalla piattaforma: il canale italiano Bike, e i canali Disney, i cui contenuti sono ora distribuiti attraverso Disney+.

Per i ragazzi nei prossimi mesi i principali contenuti di TeenNick (come ad es. Hunter Street, Noobeese Vikki Cuori in Pista) saranno visibili sul canale Nickelodeon (canale Sky 605-606) e in generale molti dei contenuti saranno disponibili on demand insieme a quelli di Nickelodeon. Anche per i canali musicali, in un’ottica di rafforzamento del brand e di semplificazione per il pubblico, i principali contenuti delle selezioni musicali andranno ad arricchire l’offerta lineare e on demand di MTV Music (canale Sky 704).

Viacom CBS Italia, ora con 12 canali complessivamente, fra gratuiti e a pagamento – Comedy Central, +1; Nickelodeon, +1; Nick JR, +1; MTV; MTV Music; Paramount Network; Spike; Vh1; Super!)  – rimane il primo contributor di contenuti per il target kids di Sky, dove ad es. Nick jr. è il primo canale preschool. La strada scelta dall’operatore è quella di un’integrazione dell’offerta free, pay e online per aumentare le occasioni di contatto con i propri pubblici di riferimento. Tutti i canali gratuiti del gruppo (Super!, Spike, Paramount Network, Vh1) sono infatti visibili su digitale terrestre, freesat (Tivùsat) e anche sulla piattaforma  Sky. Diversi programmi di Nickelodeon vengono già trasmessi da Super!, anche se la prima finestra rimane per i brand in esclusiva sulla piattaforma a pagamento. Sky Media rimane la concessionaria per la pubblicità sui canali Viacom CBS.

La chiusura dei canali Viacom CBS coincide con l’uscita dal bouquet Sky del canale sportivo Bike (Reteconomy, in crisi) e dei canali Disney (Disney Channel, Disney Channel +1, Disney Jr e Disney Jr +1), i cui contenuti sono trasferiti sull’over the top Disney+ lanciato in Italia a fine marzo (alcuni contenuti sono comunque visibili sui canali in chiaro Rai Gulp e Rai YoYo).

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Disney, Sky Italia, Viacom Cbs Italia
 1
Share Now

You Might Also Like

NIELSEN. Investimenti pubblicitari AGOSTO 2021: RadioTV raggiunge 2,5 miliardi di euro (+26,8%)

18 Ottobre 2021

Mediaset – Sky, rientra le cessione della società R2

18 Aprile 2019
Nielsen

NIELSEN. Investimenti pubblicitari SETTEMBRE 2021: RadioTV di poco inferiore a 2,9 miliardi di euro (+22,8%)

11 Novembre 2021
canali Tv in Italia

I canali tv in Italia (FY-2018)

28 Febbraio 2019
Previous Post Confindustria: approvata la squadra di Presidenza Bonomi
Next Post Confindustria: -50% produzione industriale a Marzo e Aprile
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati