Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Web tax e Robin tax. Siddi, CRTV: la nuova fiscalità non è equa

5 Dicembre 2019

L’imposta sui servizi digitali prevista dalla legge di Bilancio, attualmente in discussione e sollecitata per combattere l’elusione delle multinazionali, così come scritta produrrà solo danni per le imprese nazionali, e non solo per quelle radiotelevisive. Queste, anziché essere escluse perché già pagano le tasse sulle evidenze dei loro bilanci sarebbero chiamate a pagare ulteriori oneri fiscali aggiunti a quelli già assolti. Una scelta incomprensibile, ingiusta, vessatoria e iniqua anche perché ben lontana dall’obiettivo di ristabilire l’equità fiscale e concorrenziale ancora una volta a vantaggio delle multinazionali globali del web, notoriamente grandi elusori fiscali.
Si aggiungerebbero dunque solo ulteriori oneri e balzelli ad un settore come quello radiotelevisivo che genera occupazione, cultura e innovazione sul territorio nazionale. Un settore con un valore sociale ed economico, di cui dovrebbe essere invece garantito lo sviluppo in un ambiente competitivo sano.
Nel testo proposto sono assolutamente sovrastimati i 150 milioni di gettito atteso dal recupero della base imponibile, secondo le stime di Confindustria Radio Televisioni – basate su dati reali del settore – la cifra potrebbe raggiungere al massimo 10 milioni.
Infine, suscita stupore l’irragionevolezza e l’incoerenza di una nuova disposizione appena depositata (c.d. Robin Tax) rivolta a concessionari di reti infrastrutturali e trasporti estesa alle imprese radiotelevisive che inoltre presenta evidenti profili vessatori e di incostituzionalità. In più, chi potrà recupererà questa tassa aumentando i costi per i consumatori, che è un risvolto assolutamente nefasto,  il settore radiofonico e televisivo invece verrà ulteriormente penalizzato a discapito della concorrenza con gli OTT.

 


Comunicato stampa

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | CRTV, Francesco Siddi, OTT, web, WEB TAX
 0
Share Now

You Might Also Like

GDPR: pubblicate Linee guida dell’Edpb su applicazione territoriale

26 Novembre 2019

Confindustria Radio Televisioni aderisce a FAPAV

11 Gennaio 2023
Informazione locale lombardia

Siddi: emittenza locale presidio importante del territorio

17 Aprile 2019
IDATE

IDATE: la crescita degli OTT, gli asset della TV

15 Novembre 2018
Previous Post AGCOM, avvio procedimento aggiornamento LCN DTT
Next Post TV 4.0: sul sito MISE lista ricevitori e procedura per il bonus TV
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati