Fra i temi discussi, la necessità di aumentare la collaborazione con i costruttori di automobili e il ruolo della radio per la sicurezza sulle strade. Le emittenti radiofoniche e le case automobilistiche si sono riunite a Londra a fine giugno in occasione dell’evento annuale WorldDAB Automotive 2022. I relatori hanno sottolineato l’importanza di lavorare insieme per garantire che la radio mantenga il suo posto al centro del cruscotto connesso. Il presidente di WorldDAB, Patrick Hannon, nel suo discorso di apertura ha sottolineando che il DAB+ ora è di serie nel 94% delle nuove auto vendute in Europa. “Gli utenti si aspettano radio in chiaro di alta qualità come caratteristica chiave” (come provato dalla ricerca…), ha affermato “e il nostro compito è offrire la migliore esperienza possibile oggi e in futuro”.
No alla dis-intermediazione dei contenuti radiofonici e dei dati degli ascoltatori. Sibyle Veil, amministratore delegato di Radio France ha lanciato un appello appassionato a produttori e fornitori di automobili di “offrire alle stazioni radio un accesso facile, diretto e con un solo tocco sullo schermo dell’auto”, ricordando anche un altro tema fondamentale, che “come società di media non vogliamo che i nostri contenuti siano curati e gestiti da terzi”. Inoltre, “dobbiamo ottenere l’accesso diretto agli ascoltatori per comprendere meglio i nostri utenti e migliorare i nostri contenuti”. “Il nostro obiettivo è offrire la migliore qualità possibile per abbinare la qualità delle vostre auto”, ha aggiunto Veil. “Il modo per raggiungere questo obiettivo è fornire l’accesso “one-touch” ai migliori fornitori di contenuti audio, in particolare alle stazioni radio”. Questo della disintermediazione dei contenuti editoriali e dell’attribuizione dei dati ai broadcaster è tema centrale per il futuro della radio, e non solo (smart speakers).
Sicurezza in auto, il ruolo della radio. Un altro tema a cui è stato dato ampio spazio è quello della sicurezza sulle strade e il ruolo delle radio anche a questo riguardo. Il problema è quello di evitare l’eccessiva distrazione del conducente con l’offerta di contenuti anche visual sul cruscotto dell’auto. WorldDAB, attraverso uno dei gruppi di lavoro che si occupa delle interfacce utenti, lo User Experience Group, ha prodotto delle linee guida (driver distraction guidelines v-1) per evitare distrazioni alla guida, con il contributo di esperti sia del settore automobilistico che del broadcasting, per garantire che i display siano sicuri per i conducenti e allo stesso tempo forniscano le informazioni che gli ascoltatori si aspettano di vedere sul display della radio digitale. Le linee guida coprono quattro aree chiave per gli elementi visivi a bordo del veicolo: leggibilità, pertinenza, frequenza e legislazione locale.
La sicurezza che può fornire la radio in mobilità non si ferma qui. Alcuni relatori hanno sottolineato il ruolo chiave che la radio digitale DAB+ può svolgere in caso di emergenza, per es. quando si verificano incidenti, la rete broadcasting funziona meglio ed è più ridondante su apparecchiature, alimentazione e feed dei programmi”, ha spiegato Håvard Wien della NRK norvegese. La TISA, la Traveller Information Services Association, ha messo in evidenza il suo nuovo standard e il test TPEG per gli avvisi di emergenza. Il tema del ruolo della radio digitale per la sicurezza statale è stato ribadito più volte da CRTV in tutte le sedi istituzionali, più efficiente nel rapporto costi benefici ad es. nelle gallerie e in generale sulle dorsali autostradali.
Altre sessioni al WorldDAB Automotive 2022 hanno esplorato le priorità del futuro della radio digitale in auto, come la personalizzazione e la tecnologia vocale, incluso il riconoscimento del nome delle stazioni e il miglioramento della precisione della ricerca.
LINK per rivedere i video degli interventi e scaricare le slide delle presentazioni.