Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Giornata mondiale della radio: il mezzo celebra la sua diversità

17 Febbraio 2020

Il 13 febbraio scorso si è celebrata la giornata mondiale della radio. Proclamato nel 2011 dagli Stati membri dell’ UNESCO e adottato dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2012 come Giornata internazionale, il 13 febbraio è diventato il World Radio Day (WRD). Il tema declinato quest’anno dall’Unesco è stato quello della diversità: la radio è un potente mezzo per celebrare l’umanità in tutta la sua diversità e costituisce una piattaforma per il discorso democratico.

Fra le varie iniziative richiamiamo dal comunicato di AER (l’Associazione delle radio europee, della quale CRTV è membro) qualche dato e osservazione. Nell’ambiente digitale di oggi, la radio raggiunge più persone di qualsiasi altra piattaforma multimediale: è il mezzo di comunicazione di massa che raggiunge il pubblico più vasto nel mondo, che si tratti di trasmissione, via cavo, via satellite o online, in ogni famiglia del mondo ci sono 4 o 5 ricevitori. In media l’85% della popolazione dell’UE ascolta la radio ogni settimana, per oltre 2 ore e 22 minuti al giorno. In un momento in cui il pubblico ha più opzioni e distrazioni che mai, queste cifre sono impressionanti. La radio impiega presentatori e giornalisti, fornisce notizie attendibili e accurate a tutti i paesi, in città e aree remote, a pubblici diversi, di tutte le età a tutte le categorie sociali. I sondaggi Eurobarometro della Commissione UE hanno costantemente confermato che la radio è il più affidabile dei media. La radio è ovunque, mobile, semplice da usare, interattiva, economica e gratuita.

La popolarità della radio è un riflesso della sua capacità unica di connettere le persone con tutti i tipi di contenuti diversi – dalla musica e intrattenimento, alle notizie. Un patrimonio da celebrare, preservare, promuovere.

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | AER, CRTV, ONU, Radio, Unesco, World Radio Day
 0
Share Now

You Might Also Like

GDPR: pubblicato decreto attuativo

5 Settembre 2018

SIC 2018: calo del peso di Radio e Tv, emerge Netflix

13 Febbraio 2020
emendamento

Radio: credito di imposta per le spese energetiche 2020

4 Giugno 2020

Studio Economico del settore Radiofonico Italiano CRTV: nei bilanci 2014 i primi segnali di ripresa del settore

23 Settembre 2016
Previous Post Agcom approva regolamento a tutela della programmazione e produzione di opere audiovisive europee
Next Post RadioDays Europe, appuntamento a Lisbona 29-30 Marzo
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati