Il deputato della Lega succede allo scomparso Enrico Mandelli eletto dal Parlamento nell’estate del 2020 anch’egli in quota Lega. Capogruppo del partito in commissione di Vigilanza Rai nonché componente della Commissione Tlc di Montecitorio dovrà rimettere tali incarichi dopo la firma del decreto di nomina del Presidente della Repubblica.
L’Aula della Camera ha eletto il nuovo componente dell’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni, con 221 voti, 10 dispersi e 170 schede bianche (nessun astenuto). Per la nomina, la Camera aveva aperto la fase delle ‘candidature dirette’ e aveva registrato 49 candidati fra cui studiosi di comunicazione, politici e rappresentanti di varie istituzioni.
Giornalista, Capitanio, fra l’altro, è stato vicedirettore della struttura stampa del consiglio regionale della Lombardia prima di approdare in Parlamento. Da deputato è stato primo firmatario della proposta di legge 2188 volta a prevenire e reprimere la diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore mediante le reti di comunicazione elettronica, attualmente in discussione alla Camera dei deputati nelle commissioni IX e VII. Capitanio risulta anche primo firmatario di diversi ordini del giorno per sostenere la digitalizzazione e semplificazione normativa, burocratica e amministrativa e l’infrastrutturazione digitale del Paese, recita il curriculum, fra cui si ricordano, sempre in tema di diritto d’autore quello che impegna il Governo a predisporre specifici interventi normativi per disporre il blocco dell’indirizzo IP dei siti che trasmettono illegalmente contenuti protetti, interventi specifici a tutela dei contenuti audiovisivi e delle registrazioni illegali con camcording.
Nel collegio Agcom, presieduto da Giacomo Lasorella, Capitanio affiancherà gli altri Commissari, Laura Aria, Antonello Giacomelli ed Elisa Giomi.
La nomina, che è avvenuta in tempi relativamente rapidi (tre mesi), inserisce il nuovo Commissario nella prima fase della Consiliatura AGCOM, che insediatasi il 2 ottobre 2020 resterà in carica per un settennato.
Confindustria Radio Televisioni formula al nuovo Commissario i migliori auguri di buon lavoro.