La procedura comparativa non onerosa per i due aggiudicatari del diritto d’uso è in esito alla consultazione pubblica. L’AGCOM ha pubblicato la Delibera n. 65/22/CONS, che prevede la procedura riservata per l’assegnazione del diritto d’uso delle frequenze pianificate per la rete nazionale n. 12 del servizio di radiodiffusione digitale terrestre (ai sensi dell’articolo 1, comma 1031, della legge 27 dicembre 2017, n. 205). Si tratta di procedura comparativa, non onerosa, riservata agli operatori di rete nazionali Europa Way e Premiata Ditta Borghini e Stocchetti di Torino, pubblicata in esito alla consultazione pubblica ex Delibera n. 407/21/CONS, di cui abbiamo parlato in un precedente articolo.
Alle corpose premesse (119 considerato), dove vengono analizzati 5 macro-temi – quadro normativo e regolamentare di riferimento, stato attuale delle assegnazioni e oggetto del provvedimento, definizione della procedura di assegnazione, condizioni associate al diritto d’uso, e criteri di valutazione delle offerte,tenendo conto, tra l’altro, degli esiti della consultazione pubblica e delle valutazioni dell’Autorità – seguono 10 articoli nei quali viene dettagliata la procedura.
Fra gli aspetti di interesse, oltre alla previsione di un unico aggiudicatario del diritto d’uso specifico: obbligo di utilizzo delle frequenze con l’identificazione di milestone semestrali di sviluppo della rete e fornitura del servizio di diffusione su un orizzonte temporale di due anni dalla data di aggiudicazione; disciplina dell’obbligo di accesso per una quota paritaria; scadenze precise per esercitare il diritto di accesso e perfezionarlo in un contratto, scadute le quali l’aggiudicatario ha l’obbligo di fornire la stessa capacità di utilizzo, ovvero di cedere, a livello wholesale, l’accessoad altri operatori di rete richiedenti. La quota di capacità trasmissiva della rete aggiudicata sarà pari alla metà di quella disponibile sulla rete realizzata, alle stesse condizioni.
Dal 15 Marzo AGCOM ha pubblicato sul sito, a questo link, una sintesi delle posizioni espresse in merito alla procedura e i testi integrali dei contributi pervenuti, fra i quali, oltre a quello di Confindustria Radio TV: Associazione Radiotelevisioni Europee Associate, Europa Way, Persidera, Radio Massolina, Premiata Ditta Borghini e Stocchetti di Torino.