Per l’anno 2021 la scadenza ultima per tutti i soggetti obbligati è il 30 settembre. È pubblicato sul sito AGCOM, accessibile da questo link, il manuale di istruzioni per l’invio dell’informazione Economica di Sistema IES 2021. Con Delibera 161/21/CONS del 21 maggio scorso, l’Autorità aveva rivisto le disposizioni relative all’Informativa Economica di Sistema, includendo in particolare tra gli ulteriori soggetti obbligati all’invio i fornitori di servizi di intermediazione online, e i motori di ricerca online, entrambi seppur non stabiliti o residenti nel territorio nazionale (come definiti dal Regolamento 2019/1150) con offerta rivolta a utenti commerciali stabiliti o residenti in Italia. Sono altresì tenuti all’invio le società che, a prescindere dal proprio luogo di stabilimento o di residenza, redigono il bilancio consolidato dei soggetti indicati quali destinatari dell’obbligo di invio dell’informativa.
La delibera individuava anche nuove modalità di invio dell’Informativa, da effettuarsi tra il 1° giugno e 31 luglio dell’anno. Per il 2021 è tuttavia consentito, in deroga, che l’assemblea ordinaria delle società sia convocata per l’approvazione del bilancio 2020 entro 6 mesi (centottanta giorni) dalla chiusura dell’esercizio. L’Autorità, dunque, consente alle società, se e nei limiti in cui si avvarranno della disposta deroga, di inviare la comunicazione della IES per l’anno 2021 sino alla data ultima del 30 settembre 2021.