Banda 700, aggiornamenti sul sito MISE

banda-700-Mhz

Condividi l'articolo

Pubblicate sul sito del MISE le graduatorie degli operatori di rete locali nell’ambito del rilascio della banda 700 MHz e i dati FUB sui ricevitori. Con due determine successive datate 7 e 13 maggio il MISE ha approvato le graduatorie per l’assegnazione dei diritti d’uso di frequenze ad operatori di rete locali (primo e secondo livello ) di diverse aree.

Nei dettagli:

  • Area Tecnica 5 – Veneto (RETE II° LIVELLO N. 2 – CH 22 (BL);
  • Area Tecnica 6 – Friuli Venezia Giulia (RETE I° LIVELLO N. 1 – CH 32);
  • Area Tecnica 7 – Liguria (RETE I° LIVELLO N. 1 – CH 27;RETE II° LIVELLO N. 1 – CH 41 GE-IM-SV);
  • Area Tecnica 8 – Emilia Romagna RETE II° LIVELLO N. 3 – CH 39 (PR-RE);
  • Area Tecnica 9 – Toscana(RETE I° LIVELLO N. 1 – CH 41; RETE II° LIVELLO N. 1 – CH 22 (AR-SI); RETE II° LIVELLO N. 2 – CH 27 (FI-PO-PT); RETE II° LIVELLO N. 3 – CH 31 (FI-PO); RETE II° LIVELLO N. 5 – CH 29 (AR);
  • Area Tecnica 12 – Lazio (RETE I° LIVELLO N. 1 – CH 27, RETE II° LIVELLO N. 1 CH 41 (RM); RETE II° LIVELLO N. 4 CH 34 (RI)
  • Area Tecnica 13 – Abruzzo e Molise (RETE I° LIVELLO N. 1 – CH 32 (CH-PE-TE-CB) E CH 29 (AQ-IS); RETE II° LIVELLO N. 2 – CH 31 (AQ); RETE II° LIVELLO N. 3 – CH 45 (IS); RETE II° LIVELLO N. 4 – CH 22 (AQ); RETE II° LIVELLO N. 5 – CH 39, IS)
  • Area Tecnica 14 – Campania (RETE I° LIVELLO N. 1 – CH 41; RETE II° LIVELLO N. 1 – CH 31 (NA-CE-AV-BN-SA); RETE II° LIVELLO N. 2 – CH 34, NA-CE)
  • Area Tecnica 15 – Puglia e Basilicata (RETE I° LIVELLO N. 1 – CH 42; RETE II° LIVELLO N. 1 – 32, BA-BT-BR)
  • Area Tecnica 16 – Calabria (RETE I° LIVELLO N. 1 – CH 32; RETE II° LIVELLO N. 2 – CH 34 (VV); RETE II° LIVELLO N. 3 – CH 45, VV)
  • Area Tecnica 17 – Sicilia (RETE I° LIVELLO N. 1 – CH 42; RETE II° LIVELLO N. 1 – CH 32 (AG-CL-EN-PA-RG-TP); RETE II° LIVELLO N. 2 – CH 45 (PA); RETE II° LIVELLO N. 3 – CH 21 (ME); RETE II° LIVELLO N. 4 – CH 22 (ME)
  • Area Tecnica 18 – Sardegna (RETE I° LIVELLO N. 1 – CH 41 (NU-OG-OR-OT-SS) E CH 39 (CA-CI-VS); RETE II° LIVELLO N. 1 – CH 28, NU-OG)

Si tratta delle aree per le quali si è concluso l’iter di valutazione delle domande, al netto delle reti non assegnate per mancanza dei requisiti o bandi andati deserti, come comunicato dal Sottosegretario di Stato per lo sviluppo economico Anna Ascani all’interno di una interrogazione Parlamentare  alla Commissione IX Trasporti.

Sempre sul sito MISE è stato pubblicato l’ultimo rapporto della Fondazione Ugo Bordoni – FUB “Diffusione degli apparati TV in Italia e scenari evolutivi” aggiornato al marzo 2021. Realizzato in collaborazione con SWG, le modalità di rilevazioni ricalcano le precedenti con l’unica differenza della conduzione delle interviste personali in modalità modalità CATI (Computer Assisted Telephone Interviewing) e modalità CAWI (Computer Assisted Web Interviewing), basandosi quindi su interviste telefoniche e via web, per effetto delle norme restrittive da COdiv-19.  L’aggiornamento, contrariamente ai precedenti, avviene dopo un anno.

 


ALLEGATI

Determina 13 maggio 2021 – approvazione graduatorie
Graduatorie

 

 

Articoli correlati

UE.-2jpg
Digital Services Act (DSA)

Ultime dalla UE

DMA, avvio di 3 indagini sul cloud computing. La Commissione UE ha avviato tre indagini di mercato sui servizi di cloud computing ai sensi della

AGCom-Logo
AGCOM

AgCom, nuovi mercati del SIC, pubblicata la delibera

Aumenta la granularità della regolamentazione attraverso l’introduzione di un nuovo mercato relativo alle piattaforme digitali e una nuova segmentazione dei mercati esistenti. Con Delibera 251/25/CONS,