Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Banda 700, aggiornamenti sul sito MISE

17 Maggio 2021

Pubblicate sul sito del MISE le graduatorie degli operatori di rete locali nell’ambito del rilascio della banda 700 MHz e i dati FUB sui ricevitori. Con due determine successive datate 7 e 13 maggio il MISE ha approvato le graduatorie per l’assegnazione dei diritti d’uso di frequenze ad operatori di rete locali (primo e secondo livello ) di diverse aree.

Nei dettagli:

  • Area Tecnica 5 – Veneto (RETE II° LIVELLO N. 2 – CH 22 (BL);
  • Area Tecnica 6 – Friuli Venezia Giulia (RETE I° LIVELLO N. 1 – CH 32);
  • Area Tecnica 7 – Liguria (RETE I° LIVELLO N. 1 – CH 27;RETE II° LIVELLO N. 1 – CH 41 GE-IM-SV);
  • Area Tecnica 8 – Emilia Romagna RETE II° LIVELLO N. 3 – CH 39 (PR-RE);
  • Area Tecnica 9 – Toscana(RETE I° LIVELLO N. 1 – CH 41; RETE II° LIVELLO N. 1 – CH 22 (AR-SI); RETE II° LIVELLO N. 2 – CH 27 (FI-PO-PT); RETE II° LIVELLO N. 3 – CH 31 (FI-PO); RETE II° LIVELLO N. 5 – CH 29 (AR);
  • Area Tecnica 12 – Lazio (RETE I° LIVELLO N. 1 – CH 27, RETE II° LIVELLO N. 1 CH 41 (RM); RETE II° LIVELLO N. 4 CH 34 (RI)
  • Area Tecnica 13 – Abruzzo e Molise (RETE I° LIVELLO N. 1 – CH 32 (CH-PE-TE-CB) E CH 29 (AQ-IS); RETE II° LIVELLO N. 2 – CH 31 (AQ); RETE II° LIVELLO N. 3 – CH 45 (IS); RETE II° LIVELLO N. 4 – CH 22 (AQ); RETE II° LIVELLO N. 5 – CH 39, IS)
  • Area Tecnica 14 – Campania (RETE I° LIVELLO N. 1 – CH 41; RETE II° LIVELLO N. 1 – CH 31 (NA-CE-AV-BN-SA); RETE II° LIVELLO N. 2 – CH 34, NA-CE)
  • Area Tecnica 15 – Puglia e Basilicata (RETE I° LIVELLO N. 1 – CH 42; RETE II° LIVELLO N. 1 – 32, BA-BT-BR)
  • Area Tecnica 16 – Calabria (RETE I° LIVELLO N. 1 – CH 32; RETE II° LIVELLO N. 2 – CH 34 (VV); RETE II° LIVELLO N. 3 – CH 45, VV)
  • Area Tecnica 17 – Sicilia (RETE I° LIVELLO N. 1 – CH 42; RETE II° LIVELLO N. 1 – CH 32 (AG-CL-EN-PA-RG-TP); RETE II° LIVELLO N. 2 – CH 45 (PA); RETE II° LIVELLO N. 3 – CH 21 (ME); RETE II° LIVELLO N. 4 – CH 22 (ME)
  • Area Tecnica 18 – Sardegna (RETE I° LIVELLO N. 1 – CH 41 (NU-OG-OR-OT-SS) E CH 39 (CA-CI-VS); RETE II° LIVELLO N. 1 – CH 28, NU-OG)

Si tratta delle aree per le quali si è concluso l’iter di valutazione delle domande, al netto delle reti non assegnate per mancanza dei requisiti o bandi andati deserti, come comunicato dal Sottosegretario di Stato per lo sviluppo economico Anna Ascani all’interno di una interrogazione Parlamentare  alla Commissione IX Trasporti.

Sempre sul sito MISE è stato pubblicato l’ultimo rapporto della Fondazione Ugo Bordoni – FUB “Diffusione degli apparati TV in Italia e scenari evolutivi” aggiornato al marzo 2021. Realizzato in collaborazione con SWG, le modalità di rilevazioni ricalcano le precedenti con l’unica differenza della conduzione delle interviste personali in modalità modalità CATI (Computer Assisted Telephone Interviewing) e modalità CAWI (Computer Assisted Web Interviewing), basandosi quindi su interviste telefoniche e via web, per effetto delle norme restrittive da COdiv-19.  L’aggiornamento, contrariamente ai precedenti, avviene dopo un anno.

 


ALLEGATI

Determina 13 maggio 2021 – approvazione graduatorie
Graduatorie

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Banda 700MHz, Fondazione Ugo Bordoni, MISE, Ricevitori, Tv Locali
 0
Condividi

Articoli correlati

REFARMING Banda 700 e passaggio al DVB-T2: TAR del LAZIO sospende in via cautelare i provvedimenti del MISE relativi alle operazioni di spegnimento dei canali 51 e 53 della LIGURIA, LAZIO e VITERBO

25 Maggio 2020

FSMA locali, aggiornamento LCN in tutte le aree tecniche

12 Aprile 2023

Giunco: emittenti locali pronte all’evoluzione tecnologica

13 Marzo 2023

FSMA locali, Mimit aggiorna LCN in 14 aree tecniche 

6 Marzo 2023
Previous Post IPTV illegali, nuovo blitz. CRTV, copyright per combattere la criminalità
Next Post Il garante privacy e le vaccinazioni in azienda. Il dubbio di una corsa ad ostacoli

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (22)
  • AGCM
    (33)
  • AGCOM
    (214)
  • Audience TV e Radio
    (16)
  • Audiovisivo
    (115)
  • AUDITEL
    (19)
  • Banda 700
    (203)
  • BIG DATA
    (13)
  • Canali TV Italia
    (36)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (84)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (80)
  • Copyright
    (54)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (107)
  • Digital Audio
    (32)
  • Diritti connessi
    (18)
  • Diritto d'Autore
    (64)
  • DTT – Digitale terrestre
    (201)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (40)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (52)
  • Hate Speech
    (14)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (96)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Media Freedom Act (MFA)
    (2)
  • Mercato
    (62)
  • MIMIT
    (22)
  • MISE
    (259)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (131)
  • PAR CONDICIO
    (13)
  • Pirateria
    (17)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (72)
  • Pubblicità online
    (63)
  • Radio e TV Locali
    (230)
  • Radiofonia
    (281)
  • RAI
    (74)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (44)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (288)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (304)
  • Video on-demand
    (28)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati