Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Banda 700: dal 27 ottobre i cambi di frequenza del MUX D-Free

22 Ottobre 2020

frequenza

Continuano le operazioni degli operatori televisivi per il rilascio della banda 700. In particolare segnaliamo che dal 27 ottobre sarà il multiplex D-Free ad essere coinvolto in uno spostamento di frequenza nell’area ristretta B (si veda Roadmap): il canale 50 UHF verrà sostituito con canale 37 UHF, che a sua volta verrà sostituito con il canale 60 UHF.

Il cambio di frequenze riguarderà le province in Piemonte di Verbania-Cusio-Ossola, Vercelli, Biella, Novara, e quelle in Lombardia di Varese, Como, Lecco, Milano, Lodi, Monza-Brianza, Pavia, Cremona, Bergamo oltre a Piacenza in Emilia Romagna.I cambiamenti di frequenza coinvolgeranno progressivamente i trasmettitori della zona a partire dal 27 ottobre fino al 4 dicembre. L’indicazione delle date dei passaggi e dei trasmettitori coinvolti saranno disponibili nella parte dedicata del sitoCRTV.

Sul multiplex D-free sono trasportati i seguenti canali gratuiti – Italia 2 Mediaset, Sportitalia, Padre Pio TV –  e a pagamento – Premium Cinema, Premium Cinema Energy, Premium Cinema Comedy. Le operazioni di rilascio delle frequenze richiedono la risintonizzazione del segnale per recuperare la visione dei canali coinvolti dagli spostamenti. La risintonizzazione di norma avviene in automatico sui ricevitori televisivi più recenti, altrimenti deve essere effettuata manualmente accedendo alla funzione sintonizzazione canali dal tasto “menu” del telecomando.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | D-Free, Mux nazionali;, roadmap
 0
Condividi

Articoli correlati

Rilascio banda 700: si prosegue con Abruzzo, Molise e Basilicata

28 Marzo 2022
banda 700

Banda 700, MISE: determina su refarming nord Italia 

21 Dicembre 2021
camera deputati

SMAV e revisione TUSMAR: l’audizione di CRTV alla Camera

7 Ottobre 2021

Rilascio banda 700, coinvolte Toscana e Umbria fino al 9 giugno

25 Maggio 2022
Previous Post Piattaforme digitali: DSA come il GDPR, regole da applicare in UE e oltre
Next Post TV centrale per la produzione audiovisiva italiana

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (16)
  • AGCM
    (29)
  • AGCOM
    (172)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (102)
  • AUDITEL
    (14)
  • Banda 700
    (177)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (65)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (171)
  • DAB
    (84)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (170)
  • Economia Paese
    (37)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (47)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (82)
  • Le Aziende Comunicano
    (34)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (214)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (98)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (12)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (12)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (51)
  • Radio e TV Locali
    (207)
  • Radiofonia
    (225)
  • RAI
    (63)
  • ROC
    (1)
  • Servizio Pubblico
    (38)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (226)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (263)
  • Video on-demand
    (23)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati