Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Bonus TV, Urso: la misura ha funzionato, rifinanziamento in Bilancio

8 Novembre 2022

“Abbiamo richiesto al Mef il rifinanziamento della misura perché riteniamo indispensabile assicurare ai cittadini la continuità di uno strumento che ha funzionato per agevolare questo delicato passaggio tecnologico” ha dichiarato il ministro Adolfo Urso in una nota pubblicata oggi sul sito del  Ministero delle Imprese e del Made in Italy – MIMIT. La nota del Ministero indica anche che dal 12 novembre si interrompe l’erogazione dei due bonus, decoder e rottamazione TV, mentre rimane attivo il bonus decoder a domicilio.

Come da anticipazioni di stampa, le risorse economiche stanziate per i Bonus TV (Decoder e Bonus Rottamazione TV per l’acquisto di ricevitori atti a ricevere il nuovo segnale DVBT-2, poco più di 315 milioni di euro) sono in via di esaurimento. Sull’argomento è intervenuto il MIMIT con una nota dell’8 novembre dove si specifica che dalle ore 23.59 del giorno 12 novembre, la piattaforma messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate per ricevere l’autorizzazione al rilascio dei bonus (passaggio obbligatorio per ogni esercente prima di procedere alla vendita) non sarà più attiva.

Viceversa resta ancora attivo il Bonus Decoder a Domicilio, misura introdotta la scorsa primavera, che prevede la fornitura, in collaborazione con Poste Italiane, di un decoder a casa ai cittadini di età pari o superiore ai 70 anni titolari di abbonamento al servizio di radiodiffusione, misura volta a tutelare le categorie più deboli (trattamento pensionistico non superiore a 20.000 euro annui).

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | bonus decoder, Bonus Rottamazione TV, DVBT-2
 0
Share Now

You Might Also Like

Siddi (CRTV): rinnovare il bonus rottamazione TV nel decreto bilancio

25 Novembre 2021

Siddi, CRTV: grazie al governo per rifinanziamento bonus tv, misura lungimirante

21 Dicembre 2021
investimenti pubblicitari

MISE, bonus rottamazione si applica solo ai televisori

10 Settembre 2021

Bonus TV, Poste Italiane: decoder a domicilio per i pensionati 

21 Dicembre 2021
Previous Post Il MISE diventa MIMIT
Next Post Agcom, SIC 2020, applicato già il Tusma
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati