LCN nazionali. Il MISE ha pubblicato delle FAQ sulla procedura. Ne avevamo già parlato (https://confindustriaradiotv.it/lcn-mise-indice-procedura-fsma-nazionali-in-chiaro/), domani è la scadenza ultima per richiedere l’assegnazione della numerazione automatica dei canali (LCN) per i FSMA nazionali, canali in chiaro. Si tratta di un tassello fondamentale per procedere all’assetto definitivo previsto dal nuovo PNAF. La procedura è in attuazione dell’Allegato A alla delibera dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 116/21/CONS, del 21 aprile 2021 (art.13 commi 3 e 5).
Il MISE nei giorni scorsi ha pubblicato alcune FAQ (6), accessibili da questo link https://www.mise.gov.it/images/stories/documenti/QUESITI_LCN_NAZIONALI.pdf. I chiarimenti indicano, fra l’altro, che: per la richiesta di assegnazione di LCN per canali in versione superiore alla SD “nulla è cambiato rispetto alle modalità di assegnazione previste dalla delibera 366/2010/AGCOM art. 9 c 1 (Numerazione di ulteriori servizi); “alle numerazioni per i canali diffusi in alta definizione (HD) è riservato il sesto arco di numerazione” dove ai “canali che costituiscono simulcast di quelli già diffusi in definizione standard (SD), è attribuita, ove possibile, la posizione corrispondente a quella già attribuita al canale in SD, per semplificare la memorizzazione e la selezione per l’utente”; l’ammissione di nuovi entranti; un soggetto titolare di più autorizzazioni FSMA in ambito nazionale può sia compilare un’unica domanda inserendo tutti i marchi al suo interno, ovvero tante domande quante sono le autorizzazioni possedute, entrambe le procedure sono corrette.