Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

MIMIT, pubblicate le linee guida per i bandi DAB locali

14 Dicembre 2022

Osservazioni dei soggetti interessati entro il 10 gennaio 2023. Il Ministero delle imprese e del made in Italy MIMIT ha pubblicato la bozza delle Linee guida relativa alle procedure di selezione per l’assegnazione dei diritti d’uso per le reti pianificate sui bacini di utenza locale ad operatori di rete digitali per radiodiffusione sonora. Come sottolineato da CRTV a più riprese, si tratta di un processo importante e urgente per lo “sviluppo integrato del DAB” (l’FM non può essere abbandonato), sviluppo che deve essere declinato anche a livello locale.

La pubblicazione delle linee guida – criteri e modalità per procedere all’assegnazione dei diritti d’uso agli operatori di rete locali per il servizio Dab-  è propedeutica al rilascio dei diritti d’uso da parte del Ministero segue il “Piano nazionale provvisorio di assegnazione delle frequenze in banda VHF – III per il servizio di radiodiffusione sonora in tecnica digitale DAB+ (PNAF-DAB)” adottato con Delibera n. 286/22/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel luglio scorso, altro passo fondamentale, come sottolineato da CRTV.

Le linee guida, come specificato nella premessa, sono state redatte conformemente alle previsioni del TUSMA e del D.Lgs. 259/2003 e ss.mm.ii. ( “Codice delle comunicazioni elettroniche”) e sono strutturate in 5 parti: oltre alla premessa, procedure per l’assegnazione dei diritti d’uso, soggetti ammissibili, criteri di valutazione per le selezioni comparative, modalità e criteri di formazione delle graduatorie, obblighi degli aggiudicatari.

Ufficio di riferimento è la Divisione IV, Emittenza radiotelevisiva e Contributi, dirigente Dott.ssa Giovanna Maglione.  Obiettivo della pubblicazione delle linee guida è acquisire le osservazioni di tutti i soggetti interessati, che dovranno pervenire all’indirizzo PEC dgscerp.div3@pec.mise.gov.it entro e non oltre il 10/01/2023.

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Agcom, CRTV, DAB, MIMIT, PNAF, Radio Locali
 0
Condividi

Articoli correlati

RADIOFONIA: DA CRTV APPELLO A MINISTRO URSO ACCELERARE DAB. NON DISMISSIBILE OGGI DIFFUSIONE IN FM

2 Dicembre 2022
MISE

Il MISE diventa MIMIT

7 Novembre 2022
Agcom tavolo tecnico

Agcom, SIC 2020, applicato già il Tusma

9 Novembre 2022

Radio, centrale per gli inserzionisti e gli smart speaker 

15 Dicembre 2022
Previous Post DMA, primo workshop della Commissione europea
Next Post Fondo straordinario editoria, DPCM ripartizione risorse, provvedimento attuativo

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (20)
  • AGCM
    (30)
  • AGCOM
    (198)
  • Audience TV e Radio
    (13)
  • Audiovisivo
    (109)
  • AUDITEL
    (17)
  • Banda 700
    (200)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (82)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (78)
  • Copyright
    (49)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (96)
  • Digital Audio
    (24)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (59)
  • DTT – Digitale terrestre
    (197)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (39)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (92)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Mercato
    (59)
  • MIMIT
    (8)
  • MISE
    (245)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (122)
  • PAR CONDICIO
    (12)
  • Pirateria
    (15)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (70)
  • Pubblicità online
    (61)
  • Radio e TV Locali
    (221)
  • Radiofonia
    (262)
  • RAI
    (68)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (40)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (276)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (290)
  • Video on-demand
    (26)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati