Il MISE chiarisce che il bonus rottamazione TV, sconto fino al 20% per un valore massimo di 100 euro, si applica solo ai televisori, sia come apparecchi da rottamare che da acquistare. Il chiarimento è pubblicato nella sezione Domande e Risposte del sito dedicato alla nuova TV digitale, dove si specifica che rottamando un vecchio decoder non si può beneficiare del bonus per l’acquisto di un nuovo TV e viceversa (rottamando un vecchio TV non posso usufruire del bonus per l’acquisto di nuovo decoder), letteralmente: “si ha diritto al Bonus solo nel caso di rottamazione di un apparecchio televisivo ed il contributo è riconosciuto una sola volta per l’acquisto di un solo apparecchio televisivo”, specifica la nota. Pertanto, si deve intendere che rottamando un televisore per accedere all’acquisto di un televisore, la lista dei ricevitori idonei indicata dal Ministero in questo caso deve ritenersi applicabili ai soli televisori.
Da successive risposte risulta anche che non si ha diritto allo sconto di 100 euro acquistando un televisore con il bonus rottamazione TV e uno o più decoder per un importo complessivo di 500 euro, lo sconto viene applicato al prezzo del solo televisore.
Cntinu invece ad applicarsi applica anche ai decoder il bonus TV, ora denominato bonus TV-decoder che, rimane unicamente per le famiglie a basso reddito, ed è cumulabile con il bonus rottamazione TV. In caso di possesso di tutti i requisiti, pertanto, i due bonus cumulati sono utilizzabili per apparecchi diversi, come chiarisce una successiva risposta, ossia sia per l’acquisto di due televisori che per l’acquisto di un televisore (con il Bonus Rottamazione TV) e un decoder (Bonus TV Decoder).
Si ricorda che tuttavia il bonus tv-decoder ha un tetto massimo abbassato a 30 euro.