Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari
    • Dossier
    • CCNL
    • Position Paper
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono TV
      • Crono Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
    • Dati e Analisi
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio Tv News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Le Aziende Comunicano
    • Glossario
  • Contatti

MISE, reso pubblico il decreto indennizzi per le tv locali

16 Dicembre 2020

indennizzi

E’ stato firmato dai ministri competenti e reso pubblico sul sito del MISE il decreto interministeriale MISE – MEF, attualmente in corso di registrazione presso gli organi di controllo, con il quale vengono individuate le modalità operative e le procedure per l’erogazione di indennizzi previsti dall’articolo 1, comma 1039 lettera b) della legge di bilancio 2018: Gli indennizzi sono in favore degli operatori di rete locali che rilasceranno le frequenze per il servizio televisivo digitale terrestre afferenti al proprio diritto d’uso nell’ambito della liberazione della banda 700 MHz. Per il rilascio volontario é stata prevista una nuova finestra temporale all’interno della roadmap. Entrambi i documenti, decreto e revisione calendario, sono accessibili al seguente link. Era questo un provvedimento richiesto ed atteso dall’Associazione TV locali aderente a CRTV.

Il decreto, nonostante debba ancora passare per il controllo formale del Consiglio di Stato e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è stato reso pubblico ieri, a valle della riunione del Tavolo TV 4.0, per anticipare le informazioni agli operatori che vogliano valutare se aderire o meno alla “rottamazione volontaria delle frequenze”.

Il provvedimento è rivolto agli operatori di rete titolari di diritti d’uso in ambito locale, compresi i soggetti titolari di autorizzazioni temporanee, in regola con gli obblighi previsti dalle norme vigenti, che sono tenuti a liberare tali frequenze in anticipo rispetto alla scadenza prevista nel diritto d’uso (soggetti beneficiari).

Lo stanziamento complessivo è di € 301 milioni di euro al netto della somma accantonata (1%), è stato scelto un criterio misto per il calcolo degli indennizzi, basato sia sugli impianti eserciti che sulla popolazione raggiunta. La somma sarà infatti divisa in due quote: una da €25 milioni da destinare al calcolo dell’indennizzo basato sul numero complessivo di impianti legittimamente eserciti; una da €276 milioni basata sulla popolazione residente nelle province oggetto dei diritti d’uso e delle autorizzazioni temporanee. Per la quota commisurata agli impianti, il Ministero procederà a dividere la somma per il numero di tutti gli impianti eserciti legittimamente, ottenendo così una quota da destinare a ciascun beneficiario per ogni impianto esercito; a tale indennizzo andrà poi aggiunto quello calcolato in base alla popolazione residente, con eventuali ponderazioni relative all’estensione della copertura e/o l’esistenza di diversi impianti/operatori attivi sullo stesso territorio.

Il decreto direttoriale di concessione dell’indennizzo sarà emanato entro 60 giorni dal ricevimento della domanda previa attestazione da parte dell’Ispettorato territoriale competente dell’avvenuto rilascio della frequenza interessata. Entro i successivi 60 giorni verrà erogata la somma dovuta.

Le domande dovranno essere inviate – a partire dalla data di pubblicazione del DM sulla Gazzetta Ufficiale, prevista nei prossimi giorni – entro il 30 giugno 2022 al Ministero dello sviluppo economico.  – Direzione Generale Servizi di Comunicazione elettronica di Radiodiffusione e Postali Divisione V – Contributi – Viale America, 201 – 00144 Roma, con apposita richiesta tramite PEC all’indirizzo: indennizzi.banda700@pec.mise.gov.it

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | decreto indennizzi, diritti d'uso, frequenze, Operatori di Rete
 0
Condividi

Articoli correlati

diritti d'uso

TV 4.0, TV locali: procedure accelerate per diritti d’uso, graduatorie e LCN

5 Novembre 2020
Roadmap

Banda 700: MISE pubblica roadmap e linee guida FSMA e OR locali

23 Luglio 2019
frequenze

MISE, completata procedura assegnazione diritti frequenze TV locali

16 Dicembre 2020

Tv Locali, pubblicati altri 9 bandi per assegnazione frequenze

23 Settembre 2020
Previous Post MISE, completata procedura assegnazione diritti frequenze TV locali
Next Post NIELSEN. Investimenti pubblicitari OTTOBRE 2020: RadioTV sopra la soglia dei 2,7 miliardi di euro (-15,2%)

Login

  • Password persa

Tag CRTV

Unione Europea Tv Locali MISE Radio OTT Covid 19 Mediaset Associazione TV Locali CRTV Radio Tv News Rai Privacy Commissione europea newsletter Nielsen Franco Siddi investimenti pubblicitari DTT UE fake news Televisione Internet Confindustria Radio Televisioni banda 700 GDPR copyright Emergenza Coronavirus DAB Radio Locali Agcom

Categorie

  • AGCM
    (22)
  • AGCOM
    (138)
  • AUDITEL
    (10)
  • Banda 700
    (87)
  • Canali TV Italia
    (22)
  • Comitato Media e Minori
    (6)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (69)
  • DAB
    (62)
  • Diritti connessi
    (8)
  • Diritto d'Autore
    (43)
  • DTT – Digitale terrestre
    (95)
  • IES
    (3)
  • Investimenti pubblicitari
    (66)
  • Le Aziende Comunicano
    (18)
  • Mercato
    (38)
  • MISE
    (126)
  • PAR CONDICIO
    (7)
  • Privacy
    (62)
  • Pubblicità online
    (35)
  • Radio e TV Locali
    (168)
  • Radiofonia
    (150)
  • RAI
    (45)
  • Servizio Pubblico
    (21)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • TER
    (10)
  • Unione Europea
    (214)
  • Video on-demand
    (14)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
Giglio Group
HSE24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati