Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

MPEG-4, parte la campagna MISE per il passaggio dell’8 marzo alla nuova codifica TV

21 Febbraio 2022

campagna

È partita domenica 20 febbraio la campagna di comunicazione istituzionale della Nuova TV Digitale (MISE), per informare i cittadini sull’imminente passaggio alla nuova codifica MPEG-4, che avverrà in tutta Italia il prossimo 8 marzo: da quella data per vedere i canali  sarà necessario effettuare una ri-sintonizzazione dei propri apparati (decoder o televisori) che dovranno essere predisposti per la ricezione della nuova codifica, ossia vedere i canali in HD. Sarà coinvolto tutto il territorio nazionale.

La campagna istituzionale si concluderà il 20 marzo, ed è declinata sulle principali testate digitali di informazione nazionale e TV e Radio sia nazionali sia locali, recita la nota del MISE. Nello spot, visibile cliccando qui, si ricorda la possibilità di accedere al bonus TV e decoder (fino a 30 euro di sconto, per famiglie a basso reddito) e al bonus rottamazione TV (sconto fino a 100 euro, per tutti), cumulabili per chi non abbia ancora aggiornato i televisori.

Il passaggio alla nuova codifica riguarda tutti i canali nazionali, le tv locali potranno scegliere di trasmettere con la nuova codifica durante le date di rilascio della banda 700 nelle diverse aree, per sfruttare le ulteriori ri-sintonizzazioni che saranno richieste. Si ricorda che di norma tale operazione avviene automaticamante ad ogni accensione del terminale di ricezione TV; nei modelli meno aggiornati, tuttavia, può essere necessario effettuarla manualmente, accedendo alla funzione dal tasto menù del telecomando (per informazioni cliccare qui). Informazioni per operatori ed utenti sono anche accessibili dal sito CRTV dedicato al rilascio della banda 700.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Bonus Rottamazione TV, Bonus Tv, Confindustria Radio Televisioni, CRTV, HD, Ministero dello Sviluppo Economico, MISE, MPEG-2, MPEG4, tv digitale, Tv Locali
 0
Condividi

Articoli correlati

AGCOM convoca Tavolo tecnico su regolamento P2B

17 Gennaio 2023

CRTV, Siddi: confortanti le prime dichiarazioni del Ministro Urso per metodo e priorità

11 Gennaio 2023

Bonus decoder e rottamazione TV: conclusa l’erogazione, i dati

16 Novembre 2022

Associazione Radio FRT, rinnovati gli organi direttivi

3 Novembre 2022
Previous Post Rilascio della banda 700, le ultime giornate del Trentino Alto Adige
Next Post AGCOM: modifica del PNAF, rete nazionale n. 12, in Liguria e Lazio

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (20)
  • AGCM
    (30)
  • AGCOM
    (198)
  • Audience TV e Radio
    (13)
  • Audiovisivo
    (109)
  • AUDITEL
    (17)
  • Banda 700
    (200)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (82)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (78)
  • Copyright
    (49)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (96)
  • Digital Audio
    (24)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (59)
  • DTT – Digitale terrestre
    (197)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (39)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (92)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Mercato
    (59)
  • MIMIT
    (8)
  • MISE
    (245)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (122)
  • PAR CONDICIO
    (12)
  • Pirateria
    (15)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (70)
  • Pubblicità online
    (61)
  • Radio e TV Locali
    (221)
  • Radiofonia
    (262)
  • RAI
    (68)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (40)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (276)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (290)
  • Video on-demand
    (26)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati