Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Rilascio banda 700: le date di Toscana e Umbria (25 maggio-9 giugno)

16 Maggio 2022

MISE new

Dal 25 maggio, ultima data del passaggio della Liguria, parte la riorganizzazione delle frequenze sulla banda sub 700 degli operatori televisivi nazionali e locali  in Toscana e Umbria. Si tratta di altre due regioni dell’ultima area interessata dai passaggi, l’Area 1B della roadmap, che vedrà coinvolte fino alla fine di giugno, anche Lazio e Campania. Le operazioni in Toscana e Umbria si svolgeranno fino al 9 giugno, con la Toscana coinvolta fino al 6 giugno e l’Umbria gli ultimi 3 giorni.

Sul sito del MISE è pubblicata la relativa determina direttoriale del 13 maggio 2022 a firma della dott.ssa Eva Spina, Direttore Generale per le tecnologie delle comunicazioni e la sicurezza informatica – Istituto superiore delle comunicazioni e delle tecnologie dell’informazione (DGTCSI – ISCTI).

 

Tabella 1 allegata alla determina direttoriale DGTCSI – ISCTI MISE del 13 maggio 2022

In quella data si è tenuto l’incontro del MISE in videoconferenza, per audire i titolari dei diritti d’uso interessati dalle operazioni di refarming delle frequenze nell’Area 1B, regioni Toscana e Umbria, e illustrare le date di dettaglio delle operazioni (ai sensi dell’art. 4, comma 3 e 5, e art. 5, comma 1 del decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 19 giugno 2019 e s.m.i.).

L’incontro è stato organizzato dalla DGTCSI – ISCTI del MISE, presente la Fondazione Ugo Bordoni-FUB (che cura la parte di coordinamento logistico e il cosiddetto “cruscotto”) e gli operatori di rete. Per CRTV ha partecipato l’ing. Bianca Papini, Coordinatore della Commissione Tecnica dell’Associazione. Di seguito i link per le slide presentate durante l’incontro.

Fra gli elementi tenuti in considerazione, come nei precedenti rilasci: il rispetto della fase temporale della roadmap, la riduzione delle interferenze tra le reti in isofrequenza a tutela dei cittadini; a livello di logistica, la previsione di un numero massimo di impianti coinvolti per giorno, la distanza delle aree, la tempistica degli interventi su impianti complessi e il rispetto  della pausa nei fine settimana.

Di seguito le date di dettaglio per le due regioni.

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
 0
Condividi
Previous Post Rimborsi MAG: campagne elettorali consultazioni 12 giugno 2022
Next Post Minori ed Internet: la relazione del tavolo tecnico Ministero della Giustizia

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (19)
  • AGCM
    (29)
  • AGCOM
    (180)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (103)
  • AUDITEL
    (15)
  • Banda 700
    (188)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (68)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (86)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (181)
  • Economia Paese
    (38)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (83)
  • Le Aziende Comunicano
    (35)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (226)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (102)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (13)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (52)
  • Radio e TV Locali
    (207)
  • Radiofonia
    (230)
  • RAI
    (65)
  • ROC
    (1)
  • Servizio Pubblico
    (38)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (239)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (268)
  • Video on-demand
    (23)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati