Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Sardegna: parte il rilascio definitivo della banda 700

15 Novembre 2021

È la Sardegna a partire con il rilascio definitivo della banda 700 e la riorganizzazione dei canali televisivi sulle frequenze della banda sub 700, come stabilito dal nuovo PNAF. Il processo si avvia oggi nell’area  dell’Iglesiente, per la quale le operazioni coinvolgono i comuni locali in due date 15 novembre, appunto, e 17 novembre, mentre il 16 sarà coinvolto il Sulcis. Giovedì 18 novembre sara la volta, tra l’altro, dell’area metropolitana del capoluogo Cagliari.

Come già anticipato, le operazioni sull’isola dureranno poco più di 15 giorni (fino al 2 dicembre 2021). Ai telespettatori sardi sarà richiesto di ripetere più volte l’operazione di risintonizzazione dei canali, che dovrebbe essere automatica nei nuovi ricevitori. Si ricorda ricevitori almeno compatibili con l’HD sono necessari per poter continuare ad accedere all’intera offerta gratuita su digitale terrestre, dal momento che dallo scorso mese (a partire dal 20 ottobre) diverse reti Rai e Mediaset hanno abbandonato la codifica MPEG-2.

Il calendario della Sardegna per macro aree e date lo ripetiamo qui sotto.

  • 15 e 17 novembre: Iglesiente
  • 16 novembre: Sulcis
  • 18 novembre: Città metropolitana di Cagliari, Gerrei e Marmilla
  • 19 novembre: Oristano e provincia
  • 22 novembre: Barbagia
  • 23 e 24 novembre: Sassari e parte della provincia
  • 25 e 26 novembre: Gallura
  • 29 e 30 novembre: Nuoro e parte della provincia
  • 1 dicembre: Ogliastra
  • 2 dicembre Sarrabus e parte dell’Ogliastra

In generale per tutte le informazioni relative al passaggio, il sito di riferimento è quello del MISE nuovatvdigitale.mise.gov.it. Nella pagina dedicata al refarming, oltre alla mappa e il calendario di tutti i passaggi regione per regione fino al giugno 2022, un video tutorial sulla sintonizzazione e la possibilità, per la regione Sardegna (in fondo), di verificare comune per comune la data esatta dello spegnimento del codec MPEG-2.

 

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | banda 700 MHz, MISE, MPEG-2, PNAF, Sardegna
 0
Share Now

You Might Also Like

Dismissione MPEG-2, campagna istituzionale in vista del 20 dicembre

6 Dicembre 2022

Confindustria Radio Televisioni: no a marchi nazionali duplicati per radio

25 Giugno 2021

Radio e TV locali: rimborsi messaggi elettorali autogestiti 2021

14 Maggio 2021
banda 700

Operatori di rete locali, decreto MISE per indennizzi rilascio frequenze

20 Ottobre 2022
Previous Post LCN: MISE pubblica la graduatoria nazionale e della Sardegna
Next Post CRTV ringrazia il MISE per il pagamento dei contributi comunicazione Covid-19
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati