Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

UE, DMA: il Consiglio approva

19 Luglio 2022

Il 18 luglio il Consiglio UE ha approvato in via definitiva la legge sui mercati digitali (anche nota come Digital Markets Act – DMA). Si tratta del regolamento UE volto ad introdurre norme chiare per le grandi piattaforme online (“gatekeeper”), delineare per esse profili di responsabilità, e garantire che non abusino della propria posizione dominante. A lungo dovuto, costituisce un passo importante per estendere l’equa contendibilità ai mercati digitali.

Il DMA definisce nuove disposizioni per le grandi piattaforme online (“gatekeeper”, controllori dell’accesso), che garantiscano per gli utenti consumer e commerciali, fra al’altro, facilità di recesso dai servizi da esse erogati, interoperabilità delle funzionalità di base (es.messaggistica), accesso ai dati. Con questo regolamento alle grandi piattaforme è vietato di abusare della propria posizione dominante per autoagevolarsi, né per es. riutilizzare, ai fini di un altro servizio, i dati personali raccolti.

 

I gatekeeper inoltre sono tenuti inoltre a informare la Commissione europea in merito alle acquisizioni e fusioni da essi realizzate.

Se una grande piattaforma online è identificata come gatekeeper (parametri dimensionali), dovrà conformarsi alle norme della legge sui mercati digitali entro sei mesi.

 

In caso di inosservanza sistematica (violazione almeno tre volte nell’arco di otto anni), la Commissione europea può avviare un’indagine di mercato e, se necessario, imporre rimedi comportamentali o strutturali.

Si tratta di disposizioni importanti e da lungo tempo dovute per ristabilire l’equa contendibilità dei mercati digitali, non regolati, dove nel tempo si sono create delle posizioni dominanti che hanno impatti fortementi anticompetuitivi in molti settori, tra cui quallo radiotelevisivo, come più volte sottolineato da CRTV in tutte le sedi istituzionali.

Il DMA fa parte del  pacchetto sui servizi digitali che include anche la legge sui servizi digitali (DSA), anch’essa in dirittura d’arrivo nell’iter istituzionale UE.

Con l’approvazione del consiglio l’atto legislativo è adottato. Dopo la firma da parte della presidente del Parlamento europeo e del presidente del Consiglio sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea per entrare direttamente in vigore (regolamento)  sei mesi dopo.

Di seguito i link:

  • Regolamento relativo a mercati equi e contendibili nel settore digitale (legge sui mercati digitali)
  • Pacchetto legislativo sui servizi digitali (informazioni generali)
  • Infografica

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | concorrenza, Confindustria Radio Televisioni, CRTV, Digital Market Act (DSA/DMA), DMA, Piattaforme online, Unione Europea
 0
Share Now

You Might Also Like

Disinformazione: orientamenti della Commissione UE per migliorare il Codice di buone pratiche

28 Maggio 2021
TV 4 0

Refarming Banda 700 e transizione alla TV 4.0: criticità e opportunità

10 Gennaio 2020
Parlamento UE approva DSA DMA

Previsioni economiche di primavera: l’effetto Next Generation UE dal 2022

12 Maggio 2021

ANAS-CRTV, partnership per news gratuite sulla viabilità

5 Novembre 2021
Previous Post CRTV: immediata approvazione del PNAF DAB+ per la radiofonia e no a interventi sull’FM
Next Post INPS: agibilità, nuova modalità di richiesta
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati