Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Rilascio banda 700 prima fase, istruzioni per l’uso: Liguria

30 Gennaio 2020

frequenze

Prosegue la fase 1 del rilascio delle frequenze della banda 700 relative alle aree ristrette. Dopo le province sarde di Oristano e Sassari, dal 3 febbraio all’8 maggio in Liguria, tutte le province, Imperia, Savona, Genova e La Spezia, alcuni canali televisivi nazionali e locali (attualmente diffusi sui canali  UHF dal 50 al 53, che, attenzione non sono il numero del telecomando di casa, ndr) saranno progressivamente associati a diverse frequenze di trasmissione.

I cittadini utenti che dovessero vedere apparire lo schermo nero su alcuni programmi, per ora dovranno semplicemente procedere alla ri-sintonizzazione del proprio televisore, per continuare ad accedere a tutta l’offerta televisiva del digitale terrestre. Negli apparecchi televisivi di recentissima generazione, con la transizione di frequenza, la risintonizzazione dovrebbe avvenire automaticamente. Dovranno, quindi, farla manualmente solo coloro che dovessero veder apparire lo schermo nero al posto del programma prescelto.

Si tratta di una migrazione provvisoria che, nelle province liguri interesserà i programmi trasmessi dai multiplex nazionali  DFree e Mediaset 1, e quelli locali (Telestar e Beacom) , come da dettaglio di seguito.

MUX Mediaset 1

  • Premium Emotion (sul telecomando n. 455)
  • Premium Action (459)
  • Premium Crime (460)
  • Premium Stories (462)
  • Sky Sport 24 HD (471)
  • Sky Sport Serie A HD (473)
  • Sky Sport Serie A (483)
  • Sky Sport (484 e 485)

MUX DFree

  • Sportitalia (n.60 sul telecomando)
  • Mediaset Italia Due (66)
  • Padre Pio TV (145)
  • TV 153 (153)
  • TV 243 (243)
  • Radio Zeta (266)
  • Premium Cinema (463)
  • Premium Energy (464)
  • Premium Comedy (466)
  • Mediaset Italia Due (566)

 

Per quanto riguarda l’offerta locale i canali coinvolti (con relativa collocazione sul telecomando) sono quelli che risultano dal grafico che segue.

Print Friendly, PDF & Email
Tags | liguria, Mise. Banda 700, mux, Refarming banda 700
 0
Share Now

You Might Also Like

MISE_logo

MISE pubblica bando diritti d’uso TV Locali Marche

15 Luglio 2021
Rai

Refarming banda 700, arriva la Smart Card Satellitare Rai

26 Gennaio 2022

Siddi (CRTV), LCN: AGCOM dà certezza al sistema tv in transizione al digitale di seconda generazione

22 Aprile 2021

Rilascio frequenze banda 700 in Liguria fino al 25 maggio

9 Maggio 2022
Previous Post Il Ministro Patuanelli al Senato: linee programmatiche MISE
Next Post CRTV: Vice Presidenti e linee guida per l’Associazione RADIOTV
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati