Il regolamento sarà in vigore fra venti giorni, applicabile a decorrere dal febbraio 2024. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea odierna il Regolamento (UE) 2022/2065 del 19 ottobre 2022 relativo a un mercato unico dei servizi digitali, anche noto come Digital Desrvices Act- DSA. Si tratta della seconda norma quadro che insieme al Regolamento dei Mercati digitali, DMA, di recente pubblicazione regolamenta il digitale europeo. Il corposo regolamento consta di 156 considerando e 92 articoli. Come già commentato si tratta di un primo passo importante verso l’equità normativa e regolamentare da lungo tempo richiesta dagli operatori europei – e dalle associazioni che li rappresentano, fra cui CRTV – che hanno subìto l’asimmetria di mercato che ne è derivata come una pesante ipoteca sulla loro sostenibilità e sviluppo; un passo che deve essere corredato di strumenti applicativi e di enforcement all’altezza della sfida. Semplificando al massimo, i due regolamenti direttamente vigenti all’interno degli Stati Membri dell’Unione, introducono regole per rendere i mercati digitali effettivamente contendibili (DMA) e per delineare profili di responsabilità delle piattaforme online analoghi a quelli che si applicano all’ambiente offline (DSA).
Il DSA, come recita il titolo, modifica la direttiva 2000/31/CE (commercio elettronico) toccando, fra l’altro il tema della responsabilità in Rete dei grandi intermediari. Come per il DMA, il regolamento entrerà in vigore fra 20 giorni ma sarà applicabile a decorrere dal 17 febbraio 2024.
CRTV era intervenuta in audizione sulle proposte della Commissione, e si era coordinata con le associazioni europee di settore sui passaggi più critici dei provvedimenti.