Banda 700 | Comunicazione ed Eventi

 

scegli e clicca sulle sezioni seguenti per visualizzare il contenuto

ARTICOLI  –  COMUNICATI STAMPA  –  EVENTI E RICERCHE  –  MULTIMEDIA

 

 

ARTICOLI

 

5 LUGLIO 2022 –CRTV: concluso il refarming, rinnovo e rimodulazione dei bonus tv


20 GIUGNO 2022 – Rilascio banda 700: si conclude con la Campania, il 21 passa Napoli e provincia


13 GIUGNO 2022 – Rilascio banda 700 nel Lazio, il 17 giugno coinvolta la capitale Roma


13 GIUGNO 2022 – Rilascio banda 700 in Campania, il MISE comunica le date dal 20 al 28 giugno


7 GIUGNO 2022 – Rilascio delle frequenze in banda 700: switch off dal 13 al 29 giugno


6 GIUGNO 2022 – Rilascio della banda 700, Umbria 6-9 giugno


26 MAGGIO 2022 – Rilascio banda 700: le date del Lazio (6-17 giugno)


25 MAGGIO 2022 – Rilascio banda 700, coinvolte Toscana e Umbria fino al 9 giugno


16 MAGGIO 2022 – Rilascio banda 700: le date di Toscana e Umbria (25 maggio-9 giugno)


9 MAGGIO 2022 – Rilascio frequenze banda 700 in Liguria fino al 25 maggio


4 MAGGIO 2022 – Rilascio banda 700, parte l’ultima area (regioni del Tirreno nord e centro) con la Liguria


28 APRILE 2022 – Rilascio banda 700, si prosegue con la Sicilia fino al 10 maggio


27 APRILE 2022 – Rilascio banda 700: comunicate le date della Liguria (9-25 maggio)


19 APRILE 2022 – Rilascio banda 700, le ultime date della Basilicata


12 APRILE 2022 – Rilascio banda 700: le date della Calabria


11 APRILE 2022 – Rilascio banda 700, si riprende con la Puglia settentrionale


05 APRILE 2022 – Rilascio banda 700: le date della Sicilia


28 MARZO 2022 – Rilascio banda 700: si prosegue con Abruzzo, Molise e Basilicata


21 MARZO 2022 – Rilascio banda 700: le date di Puglia, Basilicata e Calabria


15 MARZO 2022 – Banda 700: parte con le Marche il refarming del centro e sud Italia


9 MARZO 2022 – Banda 700, TV locali: MISE pubblica graduatorie per 4 aree tecniche


7 MARZO 2022 – Rilascio banda 700: le date di Abruzzo, Molise e Marche (Area 4)


24 FEBBRAIO 2022 – Banda 700: parte il refarming del Nord del Veneto


17 FEBBRAIO 2022 – Rilascio della banda 700, le ultime giornate del Trentino Alto Adige


15 FEBBRAIO 2022 – Banda 700, passaggio alla codifica MPEG-4: prime date tv locali


10 FEBBRAIO 2022 – Refarming banda 700, parte il Trentino Alto Adige


9 FEBBRAIO 2022 – Banda 700, sul sito MISE graduatorie definitive per 8 aree tecniche


3 FEBBRAIO 2022 – Banda 700, prosegue il refarming in Lombardia e Trentino


2 FEBBRAIO 2022 – Veneto, appello delle TV locali in vista del refarming dei primi di marzo


28 GENNAIO 2022CRTV: Igor De Biasio nuovo Vicepresidente. Siddi: refarming, prominence e DAB le priorità 2022 


26 GENNAIO 2022 – Refarming banda 700, arriva la Smart Card Satellitare Rai


24 GENNAIO 2022 – Banda 700, FSMA locali: nuove graduatorie


20 GENNAIO 2022 – Banda 700, refarming: procede il Nord Italia


11 GENNAIO 2022 – Banda 700, FSMA locali: MISE pubblica nuove graduatorie


10 GENNAIO 2022 – Scadenze Radio e TV: due conferme al 31 gennaio e un posticipo


3 GENNAIO 2022 – Rilascio della banda 700: dal 3 gennaio si prosegue con il Nord Italia


28 DICEMBRE 2021 – AGCOM, aggiornamento del Catasto Nazionale delle Frequenze e del ROC


28 DICEMBRE 2021 – AGCOM, consultazione su assegnazione diritti d’uso rete nazionale N. 12


23 DICEMBRE 2021 – FSMA locali: nuove graduatorie LCN nord, centro e sud Italia, Sicilia


21 DICEMBRE 2021 – Siddi, CRTV: grazie al governo per rifinanziamento bonus tv, misura lungimirante


21 DICEMBRE 2021 – Banda 700, MISE: data e modalità dismissione codifica DVBT-MPEG2


21 DICEMBRE 2021 – Bonus TV, Poste Italiane: decoder a domicilio per i pensionati 


21 DICEMBRE 2021 – Banda 700, MISE: determina su refarming nord Italia


20 DICEMBRE 2021 – MISE, consultazione sulla bozza di revisione del PNRF


20 DICEMBRE 2021 – FSMA locali: MISE pubblica graduatorie provvisorie LCN aree tecniche nord Italia


15 DICEMBRE 2021 – Rifinanziamento del Bonus Rottamazione e del Bonus TV-STB


15 DICEMBRE 2021 – Siddi: bene il passaggio all’MPEG-4, ma il processo va accompagnato


8 DICEMBRE 2021 – SWITCH OFF Nord Italia, si parte il 3 gennaio 2022


25 NOVEMBRE 2021 – Siddi (CRTV): rinnovare il bonus rottamazione TV nel decreto bilancio


23 NOVEMBRE 2021 – TV locali: indennizzi agli operatori di rete per il rilascio delle frequenze


22 NOVEMBRE 2021 – FSMA locali: pubblicati i bandi per gli LCN delle aree tecniche del nord Italia


21 NOVEMBRE 2021 – Tivùsat, dal 13 dicembre 10 canali Rai spengono l’MPEG-2


15 NOVEMBRE 2021 – Sardegna: parte il rilascio definitivo della banda 700


12 NOVEMBRE 2021 – LCN: MISE pubblica la graduatoria nazionale e della Sardegna


11 NOVEMBRE 2021 – FSMA locali: nuova pagina dedicata sul sito del MISE


4 NOVEMBRE 2021 – FSMA locali: nuova documentazione sul sito del MISE


28 OTTOBRE 2021 – Siddi, CRTV, incontra il sottosegretario Moles


22 OTTOBRE 2021 – Banda sub 700: garantire al broadcasting le frequenze post WRC-2023


21 OTTOBRE 2021 – Giunco, Associazione TV Locali Confindustria Radio Televisioni: “Bene Bando LCN Mise”


21 OTTOBRE 2021 – LCN nazionali: 22 ottobre scadenza per le domande degli FSMA in chiaro


20 OTTOBRE 2021 – Nuova Tv Digitale: per gli utenti canale informativo su whatsapp


13 OTTOBRE 2021 – MPEG-2: fra 7 giorni parte la dismissione graduale del codec


7 OTTOBRE 2021 – LCN: MISE indice procedura per FSMA nazionali in chiaro


4 OTTOBRE 2021 – Bonus TV: oltre 1,2 milioni di ricevitori TV acquistati


1 OTTOBRE 2021 – Banda 700: la nuova Road Map parte dalla Sardegna


1 OTTOBRE 2021 – TV locali, Sardegna: pubblicata graduatoria FSMA


28 SETTEMBRE 2021 – TV locali, nuova finestra per il rilascio volontario delle frequenze


20 SETTEMBRE 2021 – Tv locali, rilasci delle frequenze: pronti gli indennizzi


16 SETTEMBRE 2021 – Nuova TV digitale: dal 20 ottobre i primi programmi in MPEG-4


10 SETTEMBRE 2021 – Banda 700, operatori di rete locali, pubblicate altre graduatorie


10 SETTEMBRE 2021 – Bonus pubblicità 2021, invio comunicazioni inserzionisti rinviato ad ottobre


10 SETTEMBRE 2021 – MISE, bonus rottamazione si applica solo ai televisori


7 SETTEMBRE 2021 – Bonus rottamazione TV dal 23 agosto, per tutti


7 SETTEMBRE 2021 – Bandi FSMA, chiarimenti sul sito del MISE


1 SETTEMBRE 2021 – TV locali: bando FSMA Marche


3 AGOSTO 2021. CRTV: bene la nuova Road Map, subito la comunicazione per sostituire i televisori


3 AGOSTO 2021. MISE, decreto roadmap: pubblicato il testo consolidato


28 LUGLIO 2021. Banda 700: pubblicate le date del rilascio dei canali 50-53 per l’Area Ristretta C


27 LUGLIO 2021. Tavolo TV 4.0: MISE consulta l’industria sulla roadmap


23 LUGLIO 2021. TV locali, bando fornitori servizi media audiovisivi


23 LUGLIO 2021. TV locali, bando diritti d’uso operatori di rete


15 LUGLIO 2021. MISE pubblica bando diritti d’uso TV Locali Marche


8 LUGLIO 2021. Bonus rottamazione Tv, la firma del Ministro Giorgetti


2 LUGLIO 2021. Banda 700: sbloccato Bonus rottamazione televisori 


28 GIUGNO 2021. Banda 700, completata la procedura di assegnazione dei mezzi MUX


25 GIUGNO 2021. Banda 700, Emilia Romagna: pubblicata la graduatoria degli operatori di rete locali 


28 MAGGIO 2021. MISE, assegnazione dei diritti d’uso operatori di rete locali Veneto 


27 MAGGIO 2021. CRTV incontra la Sottosegretaria Ascani (MISE)


 20 MAGGIO 2021. Maurizio Giunco: nuova TV digitale connessa, opportunità per l’informazione locale 


17 MAGGIO 2021. Banda 700, aggiornamenti sul sito MISE


13 MAGGIO 2021. Nuova TV Digitale: in arrivo il Bonus Rottamazione TV e verifica per la destinazione di ulteriori risorse


13 MAGGIO 2021. Banda 700: graduatorie di assegnazione delle reti per le TV locali 


3 MAGGIO 2021. Radio e televisione nella transizione digitale, i profili di innovazione nelle proposte di CRTV per il PNRR


29 APRILE 2021. Mezzi Mux: in Gazzetta l’avviso e il disciplinare di gara del MISE 


27 APRILE 2021. TV locali: posticipare lo switch off  per i ritardi amministrativi accumulati 


22 APRILE 2021. AGCOM: Il Consiglio approva il nuovo Piano LCN 


14 APRILE 2021. Mise, decreto indennizzi rilasci obbligatori e volontari 


12 APRILE 2021. Transizione digitale: c’è anche la Televisione 


29 MARZO 2021. Banda 700, Siddi: affrontare con urgenza le criticità per le imprese e gli utenti 


19 MARZO 2021. Siddi: la Nuova TV Digitale è una priorità pubblica, sociale, industriale 


16 MARZO 2021. HD Z-Book, pubblicati i requisiti minimi per gli zapper HD 


2 MARZO 2021. LCN: garanzia di certezza a tutela degli utenti e degli investimenti 


1 MARZO 2021. Istituito il Comitato Interministeriale per la transizione digitale (CITD)


26 FEBBRAIO 2021. TV locali, nuova graduatoria diritti d’uso Lombardia e Piemonte Orientale


23 FEBBRAIO 2021. TV 4.0: nuovo spot della comunicazione istituzionale del MISE 


1 FEBBRAIO 2021. Agcom, consultazione sul nuovo piano LCN del digitale terrestre


1 FEBBRAIO 2021. MISE, chiarimento su indennizzi rilascio frequenze TV 2020


23 GENNAIO 2021. Mise, pubblicata graduatoria operatori locali Bolzano


20 GENNAIO 2021.TV Locali: decreto indennizzi per rilascio volontario frequenze in Gazzetta


17 DICEMBRE 2020. Tavolo TV 4.0: forte accelerazione del MISE e istanze CRTV


17 DICEMBRE 2020. Tavolo TV 4.0, TV locali: emanazione dei bandi entro aprile 2021


16 DICEMBRE 2020. MISE, completata procedura assegnazione diritti frequenze TV locali


16 DICEMBRE 2020. MISE, reso pubblico il decreto indennizzi per le tv locali


1 DICEMBRE 2020. TV 4.0: il passaggio all’alta definizione inizia dal satellite


17 NOVEMBRE 2020. MISE, rilascio dei canali da 50 a 53 UHF nell’Area Ristretta D


17 NOVEMBRE 2020. MISE, parte la comunicazione istituzionale sulla Nuova Tv Digitale


5 NOVEMBRE 2020. Tavolo TV 4.0: proposte per un processo efficace e condiviso per la banda 700


5 NOVEMBRE 2020. TV 4.0, TV locali: procedure accelerate per diritti d’uso, graduatorie e LCN


2 NOVEMBRE 2020. Mise, pubblicate graduatorie operatori locali aree tecniche 1,2,3,4a


29 OTTOBRE 2020. Agcom Banda 700: procedura assegnazione frequenze nazionali


22 OTTOBRE 2020. Banda 700: dal 27 ottobre i cambi di frequenza del MUX D-Free


16 OTTOBRE 2020. MISE, bandi operatori di rete Tv Locali: i chiarimenti della DGSCERP


16 OTTOBRE 2020. Rilascio banda 700 MHz: CRTV urgente un cambio di passo


16 OTTOBRE 2020. Rilascio banda 700MHz a rischio, il grido di allarme delle TV locali


15 OTTOBRE 2020. Tavolo TV 4.0 convocato dal MISE: il 5 novembre riprendono i lavori


24 SETTEMBRE 2020. Rilascio banda 700: Siddi al Sole 24 Ore sulle criticità del passaggio


23 SETTEMBRE 2020. Tv Locali, pubblicati altri 9 bandi per assegnazione frequenze


10 SETTEMBRE 2020. Rilascio banda 700, si riparte: comunicazione nazionale e sito CRTV


28 LUGLIO 2020. Corecom Lombardia si interroga sul futuro delle tv locali e il 5G


24 GIUGNO 2020.  Agcom: avvio consultazione assegnazione frequenze


15 MAGGIO 2020. Tv locali, Mise pubblica 16 bandi per diritti d’uso a operatori di rete


14 MAGGIO 2020. Ue: archiviata procedura di infrazione dell’Italia sulle frequenze TV


4 MAGGIO 2020. MISE: avviso per i rilasci anticipati delle frequenze


4 MAGGIO 2020. Rilascio Banda 700, prima fase, istruzioni per l’uso, Lazio


29 APRILE 2020. Mise: date Area ristretta B periodo transitorio 2020


20 APRILE 2020. Rilascio banda 700 prima fase, istruzioni per l’uso: Toscana


30 GENNAIO 2020. Rilascio banda 700 prima fase, istruzioni per l’uso: Liguria


30 GENNAIO 2020. Il Ministro Patuanelli al Senato: linee programmatiche MISE


21 GENNAIO 2020. Bonus TV: Liuzzi, dati sull’erogazione a un mese dall’avvio


10 GENNAIO 2020. Banda 700 prima fase, istruzioni per l’uso: Oristano e Sassari


10 GENNAIO 2020. Banda 700, prima fase limitata di rilascio: si parte in Sardegna da Oristano e Sassari


10 GENNAIO 2020. Rilascio della banda 700: si parte con la fase 1 nelle Aree Ristrette


10 GENNAIO 2020. Refarming Banda 700 e transizione alla TV 4.0: criticità e opportunità


19 DICEMBRE 2019. Bonus TV 4.0: partito il contributo per l’acquisto dei ricevitori


5 DICEMBRE 2019. TV 4.0: sul sito MISE lista ricevitori e procedura per il bonus TV


27 NOVEMBRE 2019. ITU-R: Coordinamento dei broadcaster nell’uso della banda UHF per l WRC-23


18 NOVEMBRE 2019. Bonus TV 4.0: si parte


14 NOVEMBRE 2019. Indagine 5G: l’audizione di Liuzzi e Cardani alla Commissione Trasporti


8 NOVEMBRE 2019. Mise, Tavolo TV 4.0: avviata la fase 1 della transizione


29 OTTOBRE 2019. TV 4.0, proseguono i lavori del Tavolo di coordinamento


24 OTTOBRE 2019. Banda 700 MHZ, intervento della Sottosegretaria Mirella Liuzzi


23 OTTOBRE 2019. Canali 51 e 53. Agcom avvia consultazione pubblica


10 OTTOBRE 2019. Audizione Ministro Stefano Patuanelli in Commissione Trasporti


8 OTTOBRE 2019. Banda 700. Mise pubblica elenco diritti d’uso operatori rete nazionali


3 OTTOBRE 2019. Banda 700, Mise: pubblicato elenco Operatori di Rete locali canali 51 e 53


18 SETTEMBRE 2019. Convegno sulla liberazione della banda 700. Interverranno Siddi e Giunco


23 LUGLIO 2019. Banda 700: MISE pubblica roadmap e linee guida FSMA e OR locali


26 GIUGNO 2019. CRTV, audizione alla Camera sul 5G. Centrale il ruolo della televisione


25 GIUGNO 2019. DTT, MISE pubblica gli interventi alle consultazioni OR e FSMA locali


12 GIUGNO 2019. MISE, pubblicata procedura di assegnazione dei diritti d’uso nazionali


4 APRILE 2019. Banda 700MHz, il Mise avvia tre procedimenti


4 OTTOBRE 2018. Asta 5G chiusa a oltre 6,5 miliardi di euro. Extra-gettito di oltre 4 miliardi


19 SETTEMBRE 2018. Banda 700 MHz. Convocato il Tavolo TV 4.0


3 SETTEMBRE 2018. Tavolo di coordinamento TV 4.0: vice presidenza a CRTV


9 AGOSTO 2018. MISE: istituzione Tavolo TV 4.0 e Decreto Roadmap


7 AGOSTO 2018.  MISE: lista delle telco ammesse alla gara per le frequenze 5G


27 LUGLIO 2018. CRTV: incontro cordiale con il Ministro Di Maio


27 GIUGNO 2018. Approvato il Piano Nazionale Frequenze – PNAF 2018 (Comunicato Stampa AGCOM)


5 APRILE 2018. MISE: consultazione roadmap banda 700 Mhz.


6 MARZO 2018. UE: accordo politico del Trilogo sullo spettro. Durata delle licenze a 20 anni


20 OTTOBRE 2017. HD Forum Italia: arriva anche in Italia la televisione ibrida, a larga banda, UltraHD


12 LUGLIO 2017. Agcom: Siddi, bene considerazioni su tutela diritto autore e banda 700


25 MAGGIO 2017. Banda 700MHz: la decisione in Gazzetta UE


27 APRILE 2017. UE, banda 700 Mhz, varato il regolamento per il refarming in vigore da giugno


20 MARZO 2017. UE: il Parlamento approva la decisione sulla banda 700 MHz


10 MARZO 2017. 5G, avanti senza fretta, ma sulla banda 700 si procede nei tempi


16 FEBBRAIO 2017. Banda 700 Mhz: AGCOM sospende i cambi programmati di frequenze


3 GENNAIO 2017. Dal 1 gennaio vendibili al pubblico solo ricevitori DTT di seconda generazione (DVBT2-HEVC)


16 DICEMBRE 2016. Banda 700 e UHF: accordo politico del trilogo UE


2 DICEMBRE 2016. Il Mise completa lo spegnimento delle frequenze interferenti


15 NOVEMBRE 2016. AGCOM, MPEG codec maturo ma non obsoleto (457/16/CONS)


26 OTTOBRE 2016. MISE: i FSMA che intendono essere trasportati dagli operatori di rete su frequenze coordinate possono farlo solo in base alle norme vigenti


20 OTTOBRE 2016. DEF: 1,8 miliardi da asta frequenze


27 GIUGNO 2016. Consiglio UE: portabilità dei contenuti, banda 700, fisco e multinazionali


30 MAGGIO 2016. Banda 700 MHz, tempo e risorse per la transizione al DTT di nuova generazione


30 MAGGIO 2016. Banda 700: luci ed ombre nel parere della Commissione “Lavori Pubblici e Comunicazioni” del Senato alla Commissione Europea e al Governo


30 MAGGIO 2016. Frequenze: il Governo chiederà alla Commissione UE di rilasciare la banda 700 alle TLC non prima del 2022


30 MAGGIO 2016. La UE intende fissare a metà 2020 la migrazione coordinata della banda 700Mhz al mobile


26 MAGGIO 2016. Rapporto Lamy, parla De Laurentiis: «Tavolo condiviso sulle frequenze»


20 MAGGIO 2016. Portabilità dei contenuti e banda 700. I temi del Consiglio UE


29 APRILE 2016. Codifiche tecnologicamente superate: CRTV in audizione AGCom


29 APRILE 2016. Banda 700: approvato il parere della Commissione IX della Camera al Governo e UE


22 APRILE 2016. Banda 700: parere della Commissione Trasporti della Camera alla UE. Accolta l’impostazione degli Operatori di Rete DTT associati in CRTV


22 APRILE 2016. Il DTT in Francia è tutto in alta definizione. Dopo il passaggio all’MPEG4 ai primi di Aprile


31 MARZO 2016. Banda 700 MHz, tempo e risorse per la transizione al DTT di nuova generazione. Gli Operatori di Rete DTT associati in CRTV sulla proposta della Commissione UE


31 MARZO 2016. Banda 700: luci ed ombre nel parere della Commissione “Lavori Pubblici e Comunicazioni” del Senato alla Commissione Europea e al Governo


4 MARZO 2016. Frequenze: il Governo chiederà alla Commissione UE di rilasciare la banda 700 alle TLC non prima del 2022


5 FEBBRAIO 2016 La UE intende fissare a metà 2020 la migrazione coordinata della banda 700Mhz al mobile. La proposta della Commissione


11 GIUGNO 2015. CEPT posizione comune contro la destinazione della banda sub 700 Mhz al mobile


 

COMUNICATI STAMPA

7 OTTOBRE 2022 – TV pronte ad abbandonare MPEG-2. Ultimo giorno il 20 dicembre


5 LUGLIO 2022 – CRTV: concluso il refarming, rinnovo e rimodulazione dei bonus tv

 


1 APRILE 2022 – Banda sub-700 sia ad uso esclusivo del Broadcasting


28 GENNAIO 2022 – CRTV: Igor De Biasio nuovo Vicepresidente. Siddi: refarming, prominence e DAB le priorità 2022


12 LUGLIO 2021 –  Crtv al Mise: indiscrezioni Bando Fsma Tv Locali preoccupanti. Se confermate, ingorgo e nuovi ritardi per Banda 700. Direzioni Ministero fermino un momento i motori 



1 LUGLIO 2021. Banda 700: sbloccare Bonus rottamazione, aggiornare Road Map e garantire certezze a tutta la filiera


30 APRILE 2021. Siddi, CRTV richiesta di incontro urgente al Ministro Giorgetti, per affrontare con realismo e urgenza le criticità del passaggio alla nuova TV digitale


27 APRILE 2021. Siddi (CRTV): nel PNRR si prenda atto del ruolo e dell’apporto innovativo del settore radiotelevisivo nella digitalizzazione del Paese


22 APRILE 2021. Siddi (CRTV), LCN: AGCOM dà certezza al sistema tv in transizione al digitale di seconda generazione


22 APRILE 2021. Nuovo piano LCN: GIUNCO, grande soddisfazione per il provvedimento AGCOM


9 APRILE 2021. Siddi (CRTV) dopo le deleghe al MISE, riparta confronto su radiotv con concretezza e realismo


11 MAGGIO 2020. Refarming banda700: inaccettabile il rilascio obbligatorio dei ch 51-53 in Liguria, Toscana e Lazio senza conoscere l’importo degli indennizzi


4 MAGGIO2020. Inaccettabile il rilascio anticipato volontario delle frequenze locali in assenza del decreto che fissi modalità e procedure per l’indennizzo


19 DICEMBRE 2019. CRTV, nuova proroga Authority: pesanti ripercussioni per sistema TV


7 FEBBRAIO 2019. L’Associazione TV Locali di Confindustria Radio Televisioni sul nuovo PNAF


19 DICEMBRE 2018. Emendamento Banda 700: verso un nuovo equilibrio


28 NOVEMBRE 2018. Tavolo TV 4.0 e Banda 700: CRTV su emendamento MISE


25 SETTEMBRE 2018. Tavolo di coordinamento TV 4.0, insediamento al MISE con vicepresidenza di CRTV


 

EVENTI E RICERCHE

28 OTTOBRE 2020. TV 4.0 protagonista all’HDFI Innovation Day 2020 del 6 novembre


16 OTTOBRE 2020. Rilascio banda 700 MHz: CRTV urgente un cambio di passo


16 OTTOBRE 2020. Rilascio banda 700MHz a rischio, il grido di allarme delle TV locali


17 DICEMBRE 2019. Deloitte: la tv tradizionale è ancora qui!


11 OTTOBRE 2019. Banda 700: aziende e istituzioni sul processo di refarming


21 GIUGNO 2019. TV Locali: Refarming della banda 700 e oltre


15 NOVEMBRE 2018. Futuro del DTT: garanzia di sostenibilità e competitività alla piattaforma. Gli operatori TV al convegno AGCOM presso il Senato


30 MAGGIO 2017Il DTT italiano verso il 2020. Intervento CRTV al seminario internazionale della ITU


11 LUGLIO 2016. Assemblea #CRTV Giacomelli Tutta la partita dei servizi e della connettività sta in gran parte all’iniziativa dei soggetti privati


 

MULTIMEDIA

INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

L’avvio della campagna del bonus TV. Con il decreto interministeriale (MISE/MEF) del 18 ottobre 2019 (GU Serie Generale n.270 del 18-11-2019) sono stati definiti i destinatari dei contributi per l’acquisto di ricevitori TV4.0 le famiglie delle fasce meno abbienti,SEE fino a 20.000 euro); tempistiche e procedure per produttori e venditori (erogazione sconto e attivazione reddito di imposta), comunicazione.

La norma di interesse a quest’ultimo riguardo è quella relativa alle azioni di informazione e comunicazione istituzionale ai cittadini (art. 5 del decreto). La DG del MISE avvalendosi delle risorse di cui all’art. 1, comma 1039, lettera d), della legge di bilancio 2018 (n. 205/2017), entro il limite complessivo di 15 milioni di euro, realizza apposite azioni di comunicazione e informazione ai cittadini. I limiti di utilizzo dei fondi stanziati sono preordinati e calibrati sulle fasi della transizione – 2 milioni di euro nel 2019, 4 milioni di euro nel 2020, 5 milioni nel 2021 e 4 milioni nel 2022. L’obiettivo è fornire informazioni ai cittadini, anche tramite call center, sugli adempimenti necessari per far fronte al cambio delle tecnologie di trasmissione dei programmi (es. ri-sintonizzazione, controllo della conformità dei ricevitori, filtri di antenna).

CRTV e gli associati sono in prima linea per affiancare la campagna informativa istituzionale fin dalla prima fase di lancio del bonus TV. Come noto, dal 18 novembre scorso sono accessibili i bonus sotto forma di sconto fino a 50 euro da utilizzare per l’acquisto di un nuovo apparecchio. In occasione dell’attivazione del bonus è iniziata sulle emittenti TV la trasmissione dello spot istituzionale “Hey tu!” e l’autopromozione con lo spot del Camaleonte, anch’esso adattato e trasmesso dalle emittenti nazionali e locali (di seguito la versione trasmessa da Mediaset e TivùSat). Le attività di comunicazione istituzionale si articoleranno nel prossimo triennio, fino al dicembre 2022.

 

 

Print Friendly, PDF & Email